La carica degli eporediesi

Ivrea nel 2011 sarebbe ancora l'ombelico del mondo, seconda soltanto a Roma e a Milano. Secondo alcuni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2011]

ivrea

Capita ancora oggi di sentirsi raccontare a una conferenza stampa che Ivrea è la città da cui provengono un elevatissimo numero di utenti del tal sito, seconda solo a Milano e Roma. E te lo scrivono anche sulla cartella stampa, quindi vuol dire che ci credono davvero.

Ti metti a pensare. Ivrea conta, all'ultimo censimento, circa 23mila abitanti. Si vede che gli eporediesi (gli abitanti di Ivrea) sono perennemente online, e vanno tutti a visitare quel servizio.

Poi ti raccontano la stessa cosa una seconda volta, una terza volta... alla decima volta ti viene qualche dubbio. O gli abitanti di Ivrea hanno ciascuno dieci computer, otto linee internet ad alta velocità e sette smartphone, e sono tutti perennemente connessi, o c'è qualcosa che non quadra.

Ma possibile che nessuno si renda conto che "di Ivrea" sono soltanto un gran numero di indirizzi IP di Wind / Infostrada / Libero / Italia Online (per i più anzianotti)? E gli indirizzi IP "di Ivrea" possono essere assegnati a persone che vivono a centinaia e centinaia di chilometri dal (ridente?) centro del Canavese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

In effetti il dominio del mio account di posta elettronica è iol ed è, se non ricordo male del 1997 :old:
19-9-2011 11:10

infatti a me capita di "apparire" da varie parti d'italia e me accorgo quando cerco qualcosa di utile con google, il quale "ti avvantaggia" presentandoti in testa quelli nella zona della tua ipotetica provenienza. peccato solo che spesso sia a mille km o giù di lì. poi ci son quelli che passano il tempo a indagare... Leggi tutto
19-9-2011 09:42

integrare la storia. Leggi tutto
19-9-2011 09:28

Beh, sì... Perché non saranno i telenarcotizzati più numerosi in assoluto, ma forse sì in proporzione al numero degli abitanti. Solo che dopo aver avuto il pajon (e il porafoglio) bruciato dalle disavventure dell'Olivetti, aver ancora voglia di telematica è cosa appunto da arance in testa. Leggi tutto
19-9-2011 08:53

cosa c'entrano le arance in testa? sarebbe cioè colpa degli abitanti della (ridente?) località di Ivrea?
18-9-2011 22:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3157 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics