Il videoproiettore incontra l'iPhone

Epson e BenQ presentano due proiettori, uno per il salotto e uno mini, ma con una caratteristica comune: una docking station per ospitare iPhone, iPod o iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2011]

Benq GP2

Stamattina al salone Top Audio di Milano BenQ ha presentato in anteprima il miniproiettore Lcd Joybee GP2, le cui caratteristiche principali sono due: essere piccolo e portatile, e poter fungere da docking station per iPod e iPhone (e probabilmente iPad, collegandolo con un cavetto).

Gennaro Frasca, country manager italiano di BenQ, ha illustrato a Zeus News le caratteristiche del miniproiettore: pesa solo 600 grammi e non è pensato per un'installazione fissa, ma per essere portato con sé e messo in opera all'occorrenza. Può funzionare anche senza collegarsi all'alimentazione elettrica, con una batteria esterna (dalla durata di circa due ore) oppure con l'alimentatore in dotazione.

Tra le caratteristiche di Joybee GP2 ricordiamo: contrasto di 2400:1, 200 ANSI Lumen (con illuminazione digitale a LED), correzione Wall Color, speaker integrati da 2W, oltre 30.000 ore di utilizzo in modalità eco (secondo quanto dichiarato dal produttore) e 2 Gbyte di memoria interna. La risoluzione è di 720p Hd-Ready (1.280x720 pixel).

E' dotato di controllo touch luminoso. Oltre al dock per iPhone e iPod, la connettività include porte HDMI, USB, SD card, D-Sub, composite e uscite audio per PC.

Il mini videoproiettore GP2 di BenQ sarà disponibile in Italia a partire da novembre, al prezzo consigliato di 499 euro (IVA inclusa).

Simile per certi versi, ma destinato a tutt'altro ambiente è invece il MG-850HD di Epson, presentato anch'esso stamattina al Top Audio. E' simile al proiettore BenQ perché è dotato di docking station per iPod, iPhone e iPad, nelle varie declinazioni: dall'iPod Touch al Nano, dal iPhone all'iPhone 4, iPad e iPad 2 (l'articolo prosegue sotto la foto).

Epson MG-850HD

Premesso questo, si tratta di prodotto di tutt'altro genere, destinato all'home cinema e, nella maggior parte dei casi, a un'installazione fissa (pesa 3,9 Kg e le dimensioni sono 291 x 340 x 115 mm).

La tecnologia è 3LCD, la risoluzione HD Ready 720p, ma stiamo parlando di un "signor" proiettore da 2800 Lumen con rapporto di contrasto 3000:1, in grado di garantire immagini di qualità anche in pieno giorno. Qualunque sia l'angolazione del videoproiettore, la correzione trapezoidale orizzontale consente di allineare la proiezione, per avere un'immagine diritta e corretta.

Carla Conca, business manager di Epson Italia, ha spiegato a Zeus News: "Il modello MG-850HD è un perfetto esempio di come Epson sposti sempre più avanti i confini del pensiero creativo in tema di intrattenimento multimediale. Il menu intuitivo, ad esempio, è pensato per aiutare nella navigazione tra le funzioni, mentre l'innovativo design del telecomando prevede un'elegante disposizione dei tasti ed è retroilluminato, per la massima facilità d'uso anche al buio."

Il proiettore MG-850HD di Epson è dotato di ingressi per la connessione a lettori DVD/Blu-ray, set-top box e console videogiochi. Abbiamo già citato il rapporto di contrasto (3.000:1) che consente di avere dei neri molto intensi, ma anche una buona resa luminosa del bianco.

C'è una maniglia incorporata per facilitare il trasporto, due altoparlanti stereo integrati da 10 W. La durata (dichiarata) della lampada è di 5.000 ore e sono presenti cinque modalità colore (Auto, Dinamico, Soggiorno, Cinema, Gioco) e quattro modalità audio (Standard, Voce, Musica, Film). C'è ancora un ingresso microfono (mono) e uno zoom 1,2 con messa a fuoco manuale.

Disponibile dal mese di novembre, il prezzo dovrebbe essere di 699 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6238 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics