I client torrent più diffusi

uTorrent mantiene salda la prima posizione, ma ci sono nuovi contendenti nell'arena.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2011]

Classifica client bittorrent

È uTorrent il client BitTorrent più usato al mondo: una ricerca, commissionata da TorrentFreak e condotta dalla Delft University of Technology ha confermato la supremazia del piccolo software.

Quasi il 48% del campione utilizzato per rappresentare gli utenti del popolare protocollo peer to peer utilizza uTorrent, che distanzia il software in seconda posizione, Vuze.

Vuze, un tempo noto come Azureus, raccoglie il 22% dei consensi, e si pone davanti a BitTorrent, il client sviluppato da BitTorrent Inc, che piace al 13% degli utenti.

Al quarto posto troviamo Transmission, un client disponibile per Mac OS X e Linux, che racimola il 7% ed ha raddoppiato negli ultimi mesi la propria quota.

Per un software che sale, ce ne deve essere un altro in discesa: BitComet sembra perdere continuamente consensi, e ora può vantare soltanto l'1,01% degli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ho usato Vuze per un sacco di tempo e fortunatamente non mi è mai arrivato niente comunque, anche s'è un buon torrent, consuma un po' troppe risorse di sistema tra RAM e banda secondo me, il migliore rimane sempre uTorrent che associato a Bit Che per la ricerca dei file, fanno un lavoro eccellente
6-10-2011 12:03

Certo... ma se non se ne ha uno a disposizione, anche considerando il poco tempo dato a disposizione, la cosa migliore è non fare niente. Questi signori cercano solo di fare numero... meno del 10% del ricavato delle multe va effettivamente ai detentori del copyright (o meglio, alla casa discografica) tutto il resto se lo pappa lo... Leggi tutto
3-10-2011 03:47

sentire un legale prima di fare alcunche no eh? Leggi tutto
3-10-2011 01:43

Ah ecco! Ho fatto qualche ricerchina ed ho tirato fuori il caso Peppermint di qualche anno fa, ora ricordo questo "barbatrucco". No comment... :evil:
2-10-2011 23:22

Praticamente lo studio legale ti manda a casa una lettera che dice cosa hai scaricato, quando, quali leggi hai infranto e chiede una certa somma di denaro (800/1200 a canzone per esempio) entro la settimana, e se non paghi entro la settimana diventano 10000 euro. Oltre la lettere c'è un documento da firmare e rispedire in cui affermi... Leggi tutto
2-10-2011 23:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Realtà aumentata
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3102 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics