Samsung: bloccate l'iPhone 4S in Italia

L'azienda coreana tenta di impedire la vendita dell'ultimo smartphone di Apple nel nostro Paese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2011]

iPhone 4S Samsung blocco Italia Francia brevetti

L'iPhone 4S non ha ancora ventiquattr'ore di vita e già c'è chi vuole soffocarlo nella culla.

Il nemico dichiarato del neonato smartphone è Samsung: l'azienda coreana non aspettava altro che l'occasione giusta per mettere i bastoni tra le ruote a Apple nella stessa maniera adoperata a suo tempo da quest'ultima.

Il mese scorso, infatti, Apple era riuscita a ottenere da un tribunale tedesco un'ingiunzione che vietava in Germania la vendita del tablet Galaxy Tab: la rivale avrebbe copiato il design dell'iPad 2.

Ora Samsung ha fatto sapere che sta tentando di ottenere un analogo blocco che ha per oggetto l'iPhone 4S e come campo di battaglia Italia e Francia.

L'azienda coreana sostiene che l'ultima creazione di Apple violi due brevetti relativi alle comunicazioni wireless e, pertanto, ne chiede il blocco nei due Paesi europei.

L'inizio delle vendite dell'iPhone 4S in Italia è fissato per la fine di ottobre; se però i giudici daranno ragione a Samsung l'ultimo melafonino da noi potrebbe non arrivare mai.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Adolf Hitler in un discorso... :lol: :lol: :lol: Nota: Guardate che è vero! Hitler chiamava Comunisti i giudici che l'avevano rinchiuso per 4 anni e smembrato il suo primo partito! Ciao Leggi tutto
10-10-2011 13:59

Vedrete che alla fine si metteranno d'accordo e continueranno a vendere tutti i prodotti che immetteranno sul mercato ai polli da spennare... che siamo noi.
9-10-2011 10:50

{Silvio}
Tutta colpa dei giudici rossi, schegge impazzite e sovversive che tentano di piegare il mercato a loro piacimento senza rispettare il volere del popolo!!!
7-10-2011 12:05

{pippolo}
Della serie " chi di spada ferisce ..."
7-10-2011 02:36

Avete rotto o Co*l*o*i con 'ste cose! Ma la giustizia si deve occupare di queste faccende... ? Beh... si... deve... almeno che giudici and company si facciano strapagare da 'ste industrie che si fanno la guerra dei brevetti! Io abolisco Samsung e Apple dai miei acquisti. Così... tanto questo posso fare. :evil: :? :shock: :roll: ... Leggi tutto
6-10-2011 11:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2069 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics