Il bancomat dei telefonini usati

Ritira il vecchio cellulare e in cambio elargisce moneta sonante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2011]

EcoATM ritira telefonini in cambio denaro

Gli EcoATM - quegli apparecchi che ritirano i cellulari usati e in cambio elargiscono denaro - esistono ormai dal 2009 e stanno iniziando a diffondersi, per lo meno negli USA.

Nell'attesa di vederne qualcuno attivo anche in Italia, chi volesse sapere come funzionino può ora soddisfare la propria curiosità grazie al video che riportiamo più sotto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4510 voti)
Leggi i commenti (10)
In occasione dell'evento CTIA E&A 2011 è stato restituito un iPhone 3G, che è stato valutato 45 dollari.

L'articolo continua dopo il video

Si scopre così che per evitare di incentivare il furto di telefonini per ottenere fresco denaro contante, questi cugini dei bancomat richiedono di verificare l'identità di chi consegna un apparecchio tramite il rilevamento dell'impronta digitale e il confronto con la patente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Giusto, infatti abbiamo visto la procedura, in cui fanno collegare il cellulare ad una presa per collaudarne il funzionamento e valutarne lo stato. Nel caso che fosse perfetto ma con il display danneggiato, ti danno 45 dollari per uno smartphone, in cui basta cambiare il display, che alle ditte costa pochissimo, per riaverlo nuovo o... Leggi tutto
4-12-2011 03:15

Vero! Valutiamo i fatti: - Il contributo raee - Riutilizzo di componenti se non la rivendita (esistono negozi apposta!) del cellulare - Materiai costosi e rari nel riciclaggio - Se abbandonato inquina tantissimo che poi noi paghiamo con tasse salate il disinquinamento o la nostra Sanità!!! Allora perchè è difficile disfarsi di un... Leggi tutto
1-11-2011 18:02

Sì, per chi lo ritira... :wink: Leggi tutto
1-11-2011 15:20

E' vero però almeno si riesce a disfarsi di un vecchio telefono in modo ecologico e ci si guadagna qualcosa anche noi, la cosa buffa è che tutti paghiamo il contributo raee per la dismissione di apparecchiature elettriche che spesso marciscono in casa in qualche vecchio cassetto o buttate nei cassonetti :( Leggi tutto
1-11-2011 13:34

Un iphone 3G valutato 45$, beh, un affarone...
1-11-2011 02:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3711 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics