Samsung anticipa Android 4.0 con Galaxy Nexus

Il primo smartphone con Android 4.0 Ice Cream Sandwich sarà disponibile in Italia a novembre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2011]

Samsung Galaxy Nexus Google Android 4.0 Ice Cream

Con un po' di ritardo a causa del rinvio deciso dopo la morte di Steve Jobs ma in anticipo su quanto indicavano le voci Google e Samsung hanno presentato lo smartphone Galaxy Nexus e il sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich.

Il nuovo smartphone di punta di Samsung è un dispositivo dal design curvo e completamente privo di pulsanti fisici ma dotato di uno schermo da 4,65 pollici con risoluzione nativa di 1280x720 pixel.

All'interno si trova un processore Texas Instruments OMAP 4460, un chip dual core che lavora a 1,2 GHz e integra la GPU PowerVR SGX540 a 384 GHz; il SoC è accompagnato da 1 Gbyte di RAM e 16 o 32 Gbyte di memoria interna (a quanto pare non espandibili tramite scheda microSD).

Il Galaxy Nexus dispone di una fotocamera posteriore da 5 megapixel - con flash a LED in grado di registrare filmati fino a 1080p e 30 fps - e una anteriore da 1,3 megapixel.

Vi sono poi porta USB 2.0, chip NFC e connettività Wi-Fi 802.11a/b/g/n, Bluetooth 3.0, HSPA+ fino a 21 Mbit/s in download e 5,76 Mbit/s in upload, oltre all'ormai solita dotazione di sensori.

Il tutto è racchiuso in un case che misura 135.5 x 67.94 x 8.94 mm e pesa 135g, compresa la batteria da 1.750 mAh. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12599 voti)
Leggi i commenti (55)
Il Galaxy Nexus si segnala anche perché è il primo smartphone a montare la versione 4.0 di Android, che segna la riunificazione dei due rami finora distinti (uno per i tablet e uno per gli smartphone).

Ora il sistema operativo è in grado di adattarsi alle caratteristiche del dispositivo che lo ospita, modificando anche il proprio aspetto a seconda delle dimensioni dello schermo.

Ice Cream Sandwich debutta con tutta una serie di novità, tra cui l'adozione di un nuovo font di default, più sottile, chiamato Roboto, e un'interfaccia più dinamica, dotato di più animazioni e un sistema di creazione delle cartelle semplificato.

Tra le caratteristiche introdotte in questa versione meritano una segnalazione Face Unlock, che permette di sbloccare lo smartphone tramite il riconoscimento facciale, Voice Typing, che permette di dettare lunghi testi, l'editor delle immagini, un software della fotocamera migliorato (e ora più reattivo) e un task manager che permette di scorrere le applicazioni aperte (e, se necessario, chiuderle).

Il Samsung Galaxy Nexus sarà disponibile in Italia a partire dalla seconda metà di novembre a 599 euro IVA inclusa a meno di contratti con i vari operatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Alla versione 4 non credo si potrà...l'aggiornamento deve essere rilasciato dalla casa madre (Samsung in questo caso e mi pare che abbia già detto che lo farà solo per pochi modelli) Ovviamente c'è la possibilità delle rom alternative reperibili in rete....ma è un altro discorso Quanto alla possibilità di creare cartelle per foto e... Leggi tutto
4-12-2011 13:43

E' una domanda che pongo a chi mi potrebbe rispondere. Mi hanno regalato pochi giorni fa uno Smartphone SAMSUNG GT-S 5570 NEXT che ha il sistema operativo Android 2.2. Prima domanda, nella galleria vanno spontaneamente le immagini le foto ed i download di immagine, che trovo sulla SD card esterna. I file musicali od altro invece... Leggi tutto
4-12-2011 02:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4485 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics