BlackBerry riparte da BBX

RIM ha presentato il sistema basato su QNX che manderà in pensione BlackBerry OS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2011]

RIM BlackBerry BBX QNX PlayBook

Reduce dalla brutta figura della scorsa settimana, RIM utilizza la BlackBerry DevCon per rilanciare la propria immagine.

Il mezzo è l'annuncio di un sistema operativo tutto nuovo, chiamato BBX, che equipaggerà gli smartphone e i tablet prodotti nel 2012 dall'azienda canadese.

Nei prossimi mesi, il vecchio BlackBerry OS lascerà infatti il campo a un sistema operativo basato su QNX che ha molto in comune con quello già adottato sui tablet PlayBook. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4510 voti)
Leggi i commenti (10)
RIM riunisce in questo modo i due ambienti e semplifica la vita sia agli sviluppatori che agli utenti, dando vita a un unico ambiente per il quale creare le app e i servizi, in maniera per certi versi simile a quanto fatto da Google con Android 4.0 Ice Cream Sandwich.

BBX integrerà i servizi dedicati alle imprese e quelli cloud, offrirà agli sviluppatori oltre 100 librerie open source e avrà la certificazione POSIX.

Supporterà inoltre HTML 5 - che a detta di Dan Dodge, presidente di QNX, «fungerà da ponte tra le vecchie versioni di BlackBerry e BBX» - l'SDK nativo, Adobe Air e Adobe Flash.

Insieme a BBX, RIM ha presentato anche la beta di PlayBook OS 2.0 che include il Runtime for Android Apps: utilizzando il BlackBerry Packager for Android Apps gli sviluppatori potranno effettuare facilmente il porting delle loro applicazioni scritte per Android sulla piattaforma PlayBook, che poi gireranno grazie al Runtime.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

comunque anche questo sarà un sistema operativo che monteranno solo i loro prodotti o sbaglio? :?
24-10-2011 12:20

Sì, meglio ripartire. Il declino è cominciato quando Rim ha abbandonato o quasi il target aziendale per dedicarsi al domestico, perdendo tutto il suo fascino, oltre che le sue eccellenti qualità. Peccato non siano mai tornati sui loro passi
20-10-2011 16:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3456 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics