Il videotelefono di Fastweb

Uno dei servizi più utili resi possibili dalla fibra ottica è la videocomunicazione: il videotelefono, suggestione di tanta fantascienza, è oggi alla portata di tutti, grazie a Fastweb.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2002]

Il videotelefono, la possibilità di vedere fidanzate e nipotini, di non lasciare tutto all'immaginazione, di non accontentarsi di sospiri e sfumature della voce, è stato per molto tempo uno dei sogni del cinema e della letteratura di fantascienza. Oggi, l'avvento delle reti su fibra ottica, con la possibilità di trasmettere non solo fonia e dati ma le immagini ad altissima velocità, rende questo sogno alla portata di tutti e di moltissime case.

Il videotelefono è certamente alla portata degli abitanti di Torino, Milano, Bologna, Genova, Roma, Napoli che sono le città che Fastweb sta cablando per offrire i propri servizi. Fastweb punta molto in questo autunno sulla videocomunicazione e fa bene: probabilmente gli affetti, la possibilità di vedere in faccia le persone care alletteranno gli italiani più delle incerte e non brillanti sorti delle squadre di calcio in Pay Tv.

Fastweb offre in noleggio una Tvcam, una webcam collegabile alla Tv ma è disponibile anche su Pc, grazie a un apposito software fornito da Fastweb, da utilizzare con una normale webcam. Si possono effettuare videochiamate verso altri clienti Fastweb muniti di Tvcam, ma anche verso qualunque Pc collegato con una webcam (anche all'esterno della rete Fastweb) e verso postazioni appositamente allestite per la videoconferenza.

Fare le videochiamate è semplice: basta digitare il tasto asterisco e dopo comporre il numero di telefono fisso che si vuole chiamare. La Tvcam della persona chiamata comincia a suonare: si può rispondere premendo il tasto zero e in questo modo appare l'immagine di chi sta chiamando mentre la propria non viene trasmessa.

Per farsi vedere sulla Tv della persona chiamata basta premere il tasto asterisco e così si potra parlare e contemporaneamente vedersi sul televisore. Se la persona che si sta chiamando non risponde al telefono, è possibile registrare un videomessaggio sulla Videosegreteria Fastweb.

Il costo del noleggio di una Tvcam è di 11 euro al mese, ma per i primi 6 mesi dall'abbonamento Fastweb offre il noleggio gratuito della Tvcam e tutte le videochiamate gratis verso gli altri clienti Fastweb.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{carlo agostini}
Bene ho comprato due videotelefoni in passato uno fisso Telecom ed uno mobile Video3 ma funzionano poco e male. Il fatto è che non si è investito sulla videotelefonia e siamo di fatto ancora ai tempi di Meucci e Bell con la sola voce. Le video chiamate sarebbero invece utilissime per le persone lontane figli, genitori ecc.... Leggi tutto
10-1-2014 12:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1872 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics