Il videotelefono di Fastweb

Uno dei servizi più utili resi possibili dalla fibra ottica è la videocomunicazione: il videotelefono, suggestione di tanta fantascienza, è oggi alla portata di tutti, grazie a Fastweb.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2002]

Il videotelefono, la possibilità di vedere fidanzate e nipotini, di non lasciare tutto all'immaginazione, di non accontentarsi di sospiri e sfumature della voce, è stato per molto tempo uno dei sogni del cinema e della letteratura di fantascienza. Oggi, l'avvento delle reti su fibra ottica, con la possibilità di trasmettere non solo fonia e dati ma le immagini ad altissima velocità, rende questo sogno alla portata di tutti e di moltissime case.

Il videotelefono è certamente alla portata degli abitanti di Torino, Milano, Bologna, Genova, Roma, Napoli che sono le città che Fastweb sta cablando per offrire i propri servizi. Fastweb punta molto in questo autunno sulla videocomunicazione e fa bene: probabilmente gli affetti, la possibilità di vedere in faccia le persone care alletteranno gli italiani più delle incerte e non brillanti sorti delle squadre di calcio in Pay Tv.

Fastweb offre in noleggio una Tvcam, una webcam collegabile alla Tv ma è disponibile anche su Pc, grazie a un apposito software fornito da Fastweb, da utilizzare con una normale webcam. Si possono effettuare videochiamate verso altri clienti Fastweb muniti di Tvcam, ma anche verso qualunque Pc collegato con una webcam (anche all'esterno della rete Fastweb) e verso postazioni appositamente allestite per la videoconferenza.

Fare le videochiamate è semplice: basta digitare il tasto asterisco e dopo comporre il numero di telefono fisso che si vuole chiamare. La Tvcam della persona chiamata comincia a suonare: si può rispondere premendo il tasto zero e in questo modo appare l'immagine di chi sta chiamando mentre la propria non viene trasmessa.

Per farsi vedere sulla Tv della persona chiamata basta premere il tasto asterisco e così si potra parlare e contemporaneamente vedersi sul televisore. Se la persona che si sta chiamando non risponde al telefono, è possibile registrare un videomessaggio sulla Videosegreteria Fastweb.

Il costo del noleggio di una Tvcam è di 11 euro al mese, ma per i primi 6 mesi dall'abbonamento Fastweb offre il noleggio gratuito della Tvcam e tutte le videochiamate gratis verso gli altri clienti Fastweb.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{carlo agostini}
Bene ho comprato due videotelefoni in passato uno fisso Telecom ed uno mobile Video3 ma funzionano poco e male. Il fatto è che non si è investito sulla videotelefonia e siamo di fatto ancora ai tempi di Meucci e Bell con la sola voce. Le video chiamate sarebbero invece utilissime per le persone lontane figli, genitori ecc.... Leggi tutto
10-1-2014 12:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1644 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics