Yahoo fa gola anche a Google

Il gigante di Mountain View sarebbe pronto a finanziare l'acquisizione del motore rivale da parte di un acquirente misterioso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2011]

Google interessata acquisizione Yahoo

C'è un terzo incomodo tra i possibili acquirenti di Yahoo, qualora il motore di ricerca decidesse di mettersi in vendita nonostante le dichiarazioni in senso contrario del co-fondatore Jerry Yang.

Oltre ad Alibaba e a Microsoft pare che Google voglia in qualche modo entrare in partita, sebbene ancora non sia chiarissimo come.

Secondo il Wall Street Journal il gigante di Mountain View sarebbe protno a finanziare un gruppo interessato all'acquisizione: non parteciperebbe direttamente, dunque, ma si muoverebbe dietro le quinte.

Una posizione del genere sarebbe necessaria per evitare guai con l'Antitrust: la posizione di sostanziale monopolio che Google già ora possiede soprattutto negli USA potrebbe complicare in maniera pesante un eventuale azione in prima persona da parte dell'azienda.

Limitandosi a finanziare un soggetto terzo, invece, Google acquisirebbe un certo controllo su un concorrente potenzialmente pericoloso e schiverebbe l'interessamento delle autorità per la concorrenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E, come riportato nell'articolo, acquisire controllo su un'azienda che negli USA è ancora un concorrente serio, inoltre se la "sfila" a M$ disinnesca un potenziale tentativo di rimonta da parte di quest'ultima... Leggi tutto
26-10-2011 19:07

Sicuramente gli interessa il business del portale e dei siti collegati del portale, ma anche il traffico (mi facevano notare che in usa yahoo ha ancora una buona fetta) generato dalle ricerche da poter dirottare sul suo motore. è sicuramente per business non per acquisire tecnologie. Leggi tutto
24-10-2011 16:14

Ma yahoo utilizza il motore di bing...link Non capisco che se ne fa la grande G di un motore "finto". Almenochè non gli interessi il business del portale.
24-10-2011 10:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (440 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics