Motorola RAZR 2011, prezzo e caratteristiche

A novembre in Italia lo smartphone cavallo di battaglia di Motorola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2011]

motorola droid razr 2011

Motorola RAZR supporta la rete HSDPA fino a 14,4 Mbps in download ma è predisposto anche per LTE; ha inoltre Wi-Fi e Bluetooth.

Lo smartphone è caratterizzato da uno spessore di soli 7 millimetri. Monta uno schermo Super AMOLED da 4,3", con risoluzione di 540x960 pixel. E' realizzato in fibra kevlar.

Il processore all'interno è un dual core da 1,2 GHz. La Ram è di 1 Gbyte, mentre la memoria di storage di 16 Gbyte, espandibile tramite scheda Sd. Secondo il produttore, l'autonomia è di 8 giorni e mezzo in standby, oppure di 12 ore in conversazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4540 voti)
Leggi i commenti (10)
Lo smartphone RAZR 2011, presentato lo scorso 18 ottobre, sarà disponibile presso i negozi Tim e i principali negozi di telefonia dalla seconda metà di novembre, al prezzo consigliato di 599 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Per quello che riguarda la risoluzione, concordo, con un 4,3", a quel prezzo, bisogna dare di più... :? :? Leggi tutto
31-10-2011 11:57

Tieni conto che Motorola non è più Motorola ma è Google quindi l'avvicinamento a Apple ci sta tutto. Anch'io sono molto scettico sul particolare della batteria ma il problema più grosso è la risoluzione. Un display di quella posta con una risoluzione da schifo?? Ma per favore! :evil: Leggi tutto
30-10-2011 22:06

O sarà che hanno deciso di adeguarsi alla mela... Esteticamente mi sembra un bel telefono ma questo particolare me lo fa immediatamente scartare in caso di futuro acquisto di un sostituto per il mio Milestone... Leggi tutto
30-10-2011 19:18

Ci ho guardato adesso, effettivamente come risoluzione fa' un po' schifo per il display che ha e quello che costa. C'è da dire poi che ha la batteria inamovibile e questo è un buon motivo per non acquistarlo, oltre al prezzo. Con il mio Razr V3 sto festeggiando i 7 anni di felice possesso semplicemente con il cambio di una batteria... Leggi tutto
28-10-2011 00:10

non mi stuzzia molto, display troppo ampio, risoluzione bassina...mah...
27-10-2011 20:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8346 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics