Google TV, arrivano le app

Sony e Logitech hanno iniziato l'aggiornamento a Honeycomb 3.1: i televisori aprono all'Android Market.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2011]

Google TV Honeycomb 3.1 Logitech Sony

Con tutta l'attenzione concentrata su tablet e smartphone, pareva che la Google TV (nella forma del set-top box di Logitech o in quella del software integrato nei televisori Sony) fosse un po' caduta nel dimenticatoio.

Google ha invece annunciato che nelle prossime settimane tutti i dispositivi saranno aggiornati ad Android 3.1 Honeycomb.

L'update migliorerà innanzitutto l'interfaccia, rendendola più semplice e personalizzabile; debutta poi l'app TV & Movies che permette di effettuare ricerche tra oltre 80.000 film ed episodi di serie televisive su Netflix, Amazon e YouTube. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3731 voti)
Leggi i commenti (16)
L'integrazione con quest'ultimo servizio è stata potenziata, migliorando la visione in streaming di contenuti in alta definizione.

Infine Google ha aperto le Google TV alle app dell'Android Market, sia quelle sviluppate per i dispositivi mobili che quelle - tutte nuove e da scrivere - realizzate appositamente per i televisori.

Gli aggiornamenti iniziano questa settimana: prima toccherà ai televisori Sony, quindi sarà la volta dei set-top box Logitech.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

mah....non capisco il ragionamento, questi sono esperimenti che vanno fatti, perchè se funzionano creano rivoluzioni nel mercato. Se usassimo il tuo ragionamento saremmo ancora col Nokia 3330. Leggi tutto
2-11-2011 09:53

Lunga vita al mercato! viva il mercato! Oggi oramai lo schermo televisivo viene propinato esclusivamente come un terminale di un mercato dove comprare beni e servizi spesso superflui invece che ottenere servizi utili da fruire. Se voglio vedere un film mi siedo davanti alla televisione,se voglio comprare un vestito vado in negozio, non... Leggi tutto
1-11-2011 16:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4404 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics