Google TV, arrivano le app

Sony e Logitech hanno iniziato l'aggiornamento a Honeycomb 3.1: i televisori aprono all'Android Market.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2011]

Google TV Honeycomb 3.1 Logitech Sony

Con tutta l'attenzione concentrata su tablet e smartphone, pareva che la Google TV (nella forma del set-top box di Logitech o in quella del software integrato nei televisori Sony) fosse un po' caduta nel dimenticatoio.

Google ha invece annunciato che nelle prossime settimane tutti i dispositivi saranno aggiornati ad Android 3.1 Honeycomb.

L'update migliorerà innanzitutto l'interfaccia, rendendola più semplice e personalizzabile; debutta poi l'app TV & Movies che permette di effettuare ricerche tra oltre 80.000 film ed episodi di serie televisive su Netflix, Amazon e YouTube. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3732 voti)
Leggi i commenti (16)
L'integrazione con quest'ultimo servizio è stata potenziata, migliorando la visione in streaming di contenuti in alta definizione.

Infine Google ha aperto le Google TV alle app dell'Android Market, sia quelle sviluppate per i dispositivi mobili che quelle - tutte nuove e da scrivere - realizzate appositamente per i televisori.

Gli aggiornamenti iniziano questa settimana: prima toccherà ai televisori Sony, quindi sarà la volta dei set-top box Logitech.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

mah....non capisco il ragionamento, questi sono esperimenti che vanno fatti, perchè se funzionano creano rivoluzioni nel mercato. Se usassimo il tuo ragionamento saremmo ancora col Nokia 3330. Leggi tutto
2-11-2011 09:53

Lunga vita al mercato! viva il mercato! Oggi oramai lo schermo televisivo viene propinato esclusivamente come un terminale di un mercato dove comprare beni e servizi spesso superflui invece che ottenere servizi utili da fruire. Se voglio vedere un film mi siedo davanti alla televisione,se voglio comprare un vestito vado in negozio, non... Leggi tutto
1-11-2011 16:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2832 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics