Apple sconfitta sul design dell'iPad

L'azienda di Cupertino aveva accusato un produttore di tablet Android di aver copiato l'iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2011]

NT-K Pad Apple design iPad

L'eccessiva somiglianza di molti tablet con l'iPad è sempre stato uno dei cavalli di battaglia di Apple in tribunale, come dimostra la sentenza tedesca che ha bloccato le vendite del Samsung Galaxy Tab.

L'azienda di Cupertino ha applicato la stessa tattica anche in Spagna contro la Nuevas Tecnologías y Energías Catalá, piccolo produttore di un tablet chiamato NT-K Pad. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12607 voti)
Leggi i commenti (55)
Questa volta, però, la giustizia si è espressa a sfavore di Apple: il tribunale ha respinto la richiesta di blocco delle vendite, mentre ora la NT Català è pronta a passare al contrattacco, avendo denunciato Apple per concorrenza sleale.

L'azienda spagnola pretende anche un compenso per i danni economici e morali che la causa contro Apple le è costata finora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

:oops: :oops: :oops: Va bene così , chiudiamo qua la discussione. I messaggi purtroppo si leggono a secondo dello stato d'animo di ognuno di noi e si interpretano altrettanto. Ci sentiamo presto su questi schermi. Un cordiale saluto a tutti.
17-11-2011 14:16

Concordo anche io. Può avere senso utilizzare il brevetto come difesa inteso in questo modo: visto che ho impiegato tempo e risorse per raggiungere questo risultato, e non avevo alcuna certezza di ottenerlo, è giusto che riesca almeno a rientrare di queste spese. Se poi ci guadagno tanto, meglio. Ma dopo un certo tempo (qualche anno... Leggi tutto
17-11-2011 13:37

Concordo con questa tesi che va a completare le mie considerazioni sull'uso distorto del sistema dei brevetti. Leggi tutto
7-11-2011 19:21

@Gladiator Concordo con le critiche al sistema dei brevetti. Alcuni economisti, non ancora completamente rintronati, sostengono in alcuni saggi che il brevetto abbia addirittura un effetto depressivo sull'economia, funzionando da antidoto agli effetti benefici della ricerca e innovazione, in quanto impedisce il libero uso delle... Leggi tutto
7-11-2011 10:43

Francamente anche io non ricordo episodi in cui Apple sia stata smaccatamente svantaggiata o sfavorita da decisioni giudiziare, per cui ti chiedo, gentilmente, di postare alcuni di questi casi. Per quello che riguarda la notizia posso dire che, anche a me, questa decisione giudiziaria fa piacere non solo - o non tanto - perchè Apple... Leggi tutto
5-11-2011 15:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics