Imparare l'arte della programmazione

Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2012]

Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2987 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

personalmente tendo a spendere molto tempo nel riscrivere (parti) di programmi che ho scritto io, cercando soluzioni alternative a quella già adottata. Per esempio una soluzione che permetta l'esecuzione in un tempo minore, o utilizzando una quantità minore di memoria. Riguardo gli Algoritmi con la A maiuscola (ordinamento, ricerca di... Leggi tutto
20-8-2012 14:21

Sei hai capito questo sei già sulla buona strada. Che io sappia non esistono docenti o manuali che possano insegnarti l'organizzazione mentale necessaria a programmare in maniera efficiente ed efficace, magari creando qualcosa di elegante che dà anche una certa soddisfazione personale. L'unico vero modo per imparare è quello di... Leggi tutto
18-8-2012 23:59

Verissimo. Ma io metto il punto sul fatto che ogni linguaggio è diversissimo da un'altro. Addirittura cambiando OS lo stesso linguaggio. Infatti continuano ad esistere programmatori che stilano codice perfettamente inutile quando le potenzialità del linguaggio usato lo evitano o continuano in errori logici o non trovano escamotage più... Leggi tutto
9-4-2012 04:13

Dipende molto dalle attitudini del singolo. A mio avviso è importante, alla base della ricerca della conoscenza, che vi siano delle buone basi come: saper come cercare cosa si vuole saper discernere tra le informazioni fondamentali quelle superflue o da rivedere in un secondo momento saper usare strumenti come Google ed altri motori con... Leggi tutto
8-4-2012 21:56

Oramai il sistema più veloce è e-learning ! Non occorre più spostarsi da casa/ufficio (non occorre un aula ma un potente supporto e-learning) ed essendo seguito da un insegnante puoi correggere subito i tuoi errori da principiante e avere dritte anche se sei programmatore da 30anni!!! Ciao
8-4-2012 05:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2847 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics