Un po' di storia: il Kindle e i suoi screensaver

Screensaver per il Kindle (2).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-12-2011]

screensaver kindle

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Screensaver per il Kindle

Il primo Kindle è nato nel Novembre 2007, seguito da altre 3 generazioni, sempre più sofisticate e a prezzo sempre più basso. L'ultima (Kindle 4 o Kindle 2011) è uscita poche settimane fa (Settembre 2011). Tutte le versioni di Kindle avevano il loro set di screensavers installati, per la maggior parte ritratti di famosi scrittori e disegni naturalistici.

Diverse volte, gli utenti hanno chiesto ad Amazon di modificare il Kindle, per rendere possibile l'installazione di screensaver personalizzati, scelti dall'utente (un utente ha definito "dead poets society" gli screensaver originali), ma Amazon non ha mai inserito la caratteristica richiesta nei suoi Kindle, contrariamente alla maggioranza (per non dire la totalità) degli altri lettori di ebook (ad esempio il Nook e il Sony PRS).

Il motivo è diventato chiaro nel Maggio 2011: Amazon ha iniziato a vendere Kindle a prezzo più basso del prezzo di listino, grazie a screensaver con messaggi pubblicitari (ad esempio offerte promozionali). Ovviamente, non avrebbe senso vendere Kindle scontati se l'utente può eliminare gli screensaver originali e sostituire i messaggi pubblicitari. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6534 voti)
Leggi i commenti (14)
Comunque, il Popolo della Rete non si accontenta di un "No" come risposta. Alcuni guru della programmazione hanno trovato il modo di installare screensaver sul Kindle:

Sul Kindle 1, la procedura è abbastanza semplice. Sui Kindle 2 e 3 ci sono voluti più sforzi, ma dei geni (specialmente NiLuJe e Yifan Lu) sono riusciti nell'impresa. Esistono ad oggi diverse guide che spiegano come installarli e anche un programma gratuito che consente di installare gli screensaver sul Kindle con estrema facilità

Sul Kindle 4 (uscito nel Settembre 2011), Amazon ha dato un giro di vite e ha reso l'installazione di screensaver customizzati davvero difficile. Nessuno ha ancora scoperto un modo per farlo. Yifan Lu ha scritto su Mobile Read forums: "Le difese del Kindle 4 sono nettamente superiori a quelle delle generazioni precedenti. Ci vorrebbe un miracolo per trovare una vulnerabilità da sfruttare per modificarlo. Ancora meno probabile trovarne una ogni volta che Amazon aggiorna il firmware." Gli utenti, me compreso, ancora ci sperano, ma la situazione non sembra molto promettente.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Screensaver: dove trovare le immagini

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Non so... dopo una breve esperienza con Linux durante l'università, sono un fedelissimo di Windows. :-) Buona notte!
13-12-2011 23:32

Proposito! Io lo istallai su Linux ma parecchi cose non funzionavano di dovere. Probabile qualche lib dimenticata oppure è ancora una prova? Ciao Leggi tutto
13-12-2011 07:18

Rimane perchè salva lo schermo dagli occhi indiscreti! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
13-12-2011 07:15

XnView è il migliore per la gestione dei batch! Intuitivo, semplice, molto meglio di tutte le alternative gratuite, compreso IrfanView, e più semplice da usare di PS, che per i batch è un po' complicatino. Buon utilizzo! PS: ho reentemente caricato sul sito gli screensaver di XKCD e dei Peanuts! Volevo mettere anche Dilbert, ma ho... Leggi tutto
12-12-2011 11:28

Xnview... Davide sei un mito. È dal 1996 che conosco xnview come il miglior programma di gestione immagini ovviamente in ambiente linux. Funzionava perfettamente con Pentium a 75Mhz e con 8 mega di ram. Meno del cellulare che uso in questo momento. Con le distribuzioni successive è stato sempre più difficile trovarlo pre-impacchettato,... Leggi tutto
11-12-2011 19:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1423 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics