Nokia Siemens licenzia 17.000 dipendenti

La joint venture deve ridurre le spese di oltre 1 miliardo di euro l'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2011]

Rajeev Suri nokia siemens licenzia

Nokia Siemens Networks è in difficoltà e ha bisogno di ridurre drasticamente le spese.

La joint venture finnico-tedesca ha dunque annunciato un piano di ristrutturazione che, oltre a una riorganizzazione e semplificazione interna delle attività comporta anche una vasta ondata di licenziamenti.

Sono circa 17.000 i dipendenti di Nokia Siemens che perderanno il posto entro la fine del 2013: dislocati in tutto il mondo, costituiscono approssimativamente il 22% dell'intera forza lavoro. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai fiducia nel governo di Mario Monti, l'uomo che fece condannare Microsoft dall'antitrust?
Sì, penso che sia l'uomo giusto per rimettere a posto l'Italia - 53.7%
No, meglio andare a votare e avere un governo "politico" - 37.3%
Non ho una mia opinione - 9.0%
  Voti totali: 1440
 
Leggi i commenti (72)
I dirigenti ritengono che la mossa permetterà di risparmiare circa 1,3 miliardi di euro all'anno rispetto al 2011.

Rajeev Suri, CEO di Nokia Siemens, ha definito queste misure «spiacevoli ma necessarie» e dettate dalla necessità di «prendere decisioni per mantenere la nostra competitività di lungo termine e per migliorare la profittabilità in un mercato delle telecomunicazioni estremamente impegnativo».

Le Borse hanno accolto subito positivamente la notizia; i dipendenti - possiamo immaginare - un po' meno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E' veramente incredibile, assurdo, antietico ed antisociale come, ancora e sempre di più, l'unica soluzione che questi grandi geni dell'industria e della finanza riescano sempre a trovare, come unica strada di uscita della crisi, il licenziamendo del personale. Chi credono che acquisterà i beni ed i servizi da loro prodotti se saremo... Leggi tutto
26-11-2011 14:31

Quando una società si basa su un gioco per bambini, la borsa, non ci si può aspettare altro che ingiustizie e sciacallaggi.
25-11-2011 18:24

LA NOKIA DOVREBBE SOLO VERGOGNARSI DI ESISTERE ANCORA. ANDATE ALL'INFERNO VOI E I VOSTRI NOKIA CARE. [video]http://www.youtube.com/watch?v=vgEUYPHSp0c[/video] =)
24-11-2011 11:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1743 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics