Buffy, il Facebook Phone di HTC

Basato su una versione modificata di Android, supporterà app in HTML 5 e si integrerà completamente con il social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2011]

htc buffy facebook phone

È più di un anno che si parla del possibile arrivo sul mercato di un Facebook Phone, uno smartphone creato appositamente per il social network più usato al mondo.

Lo scorso maggio erano apparsi due modelli prodotti da HTC - noti come Salsa e ChaCha - che integravano funzioni dedicate a Facebook, oltre a un pulsante apposito.

La definizione di Facebook Phone si applicava però a fatica a Salsa e ChaCha: l'attesa del mercato riguardava infatti un sistema operativo, se non sviluppato in proprio da Facebook, almeno pesantemente rivisto (magari partendo da una base Android) per tenere gli utenti "al sicuro" dentro le mura del network. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4548 voti)
Leggi i commenti (10)
Ora pare che un dispositivo così concepito esista davvero: secondo AllThingsD, HTC sarebbe al lavoro su uno smartphone chiamato in codice Buffy, rifacendosi precisamente all'omonimo personaggio televisivo.

HTC starebbe davvero modificando Android per integrare pesantemente Facebook nel software, stando alle indiscrezioni con l'aiuto di Bret Taylor, Chief Tecnology Officer del social network.

Oltre a supportare nativamente i servizi di Facebook, Buffy disporrà di una piattaforma per il download delle app totalmente basata su HTML 5.

Un portavoce di Facebook ha dichiarato: «La nostra strategia mobile è semplice: crediamo che ogni dispositivo mobile sia migliore se profondamente sociale. Stiamo lavorando con l'intera industria mobile: operatori , produttori, fornitori di OS e sviluppatori di applicazioni per regalare a più persone al mondo potenti esperienze sociali».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (898 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics