Il Lenovo da salotto

Un minuscolo Home Theatre PC creato per diventare il centro multimediale del salotto



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2011]

lenovo q180

Lenovo ha presentato un Home Theater PC pensato per essere installato in salotto e utilizzato come centro multimediale.

Si chiama IdeaCentre Q180 e all'intero ospita un processore Intel Atom dual core a 2,13 GHz, accompagnato dal chip grafico Radeon HD 6450A e fino a 4 Gbyte di RAM.

Per mantenere la silenziosità si può scegliere un'unità SSD da 128 Gbyte al posto del tradizionale hard disk, comunque disponibile con una capacità da 750 Gbyte; dispone inoltre di un'unità Blu-Ray.

Le connessioni comprendono uscita VGA, HDMI, USB 3.0 e connettività Bluetooth e Wi-Fi 802.11b/g/n.

Il modello base costa 399 dollari e può essere personalizzato. Tra le periferiche è possibile utilizzare la tastiera POP UP W520, sempre di Lenovo, pensata appositamente per essere utilizzato con gli Home Theater PC.

La W520 è stata realizzata per essere tenuta in mano ed è dotata di un puntatore ottico; i tasti sono retroilluminati mentre l'alimentazione è fornita da delle batterie AA. Il prezzo è di 79,99 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Driver video per Linux? Meglio Intel Leggi tutto
2-12-2011 18:39

nVidia ION invece di ciofeca Intel no? Dico questo perchè sono un utilizzatore linux, Intel non si è ancora degnata di offrire un degno supporto per il video HD sotto il pinguino, a dirla tutta solo nVidia per ora da risultati nel triopolio video nVidia - AMD / ATI - Intel
2-12-2011 15:01

Bello ma non compratelo prima o poi faranno un all in one tipo smartphone gia esistono i smarttv prima o poi faranno un tuttuno fidatevi. NON COMPRATELO
1-12-2011 11:01

vero, i comandi vocali "fatti per bene", dovrebbero essere proprio fichi, oppure anche qualcosa stile kinect, o magari una combinazione tra i due.
1-12-2011 10:13

La multimedialità la si raggiungerà con i comandi vocali. Telecomandi vari e tastiere devono sparire dai divani oramai occupati solo da loro :)
30-11-2011 15:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1170 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 gennaio


web metrics