Il Lenovo da salotto

Un minuscolo Home Theatre PC creato per diventare il centro multimediale del salotto



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-11-2011]

lenovo q180

Lenovo ha presentato un Home Theater PC pensato per essere installato in salotto e utilizzato come centro multimediale.

Si chiama IdeaCentre Q180 e all'intero ospita un processore Intel Atom dual core a 2,13 GHz, accompagnato dal chip grafico Radeon HD 6450A e fino a 4 Gbyte di RAM.

Per mantenere la silenziosità si può scegliere un'unità SSD da 128 Gbyte al posto del tradizionale hard disk, comunque disponibile con una capacità da 750 Gbyte; dispone inoltre di un'unità Blu-Ray.

Le connessioni comprendono uscita VGA, HDMI, USB 3.0 e connettività Bluetooth e Wi-Fi 802.11b/g/n.

Il modello base costa 399 dollari e può essere personalizzato. Tra le periferiche è possibile utilizzare la tastiera POP UP W520, sempre di Lenovo, pensata appositamente per essere utilizzato con gli Home Theater PC.

La W520 è stata realizzata per essere tenuta in mano ed è dotata di un puntatore ottico; i tasti sono retroilluminati mentre l'alimentazione è fornita da delle batterie AA. Il prezzo è di 79,99 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Driver video per Linux? Meglio Intel Leggi tutto
2-12-2011 18:39

nVidia ION invece di ciofeca Intel no? Dico questo perchè sono un utilizzatore linux, Intel non si è ancora degnata di offrire un degno supporto per il video HD sotto il pinguino, a dirla tutta solo nVidia per ora da risultati nel triopolio video nVidia - AMD / ATI - Intel
2-12-2011 15:01

Bello ma non compratelo prima o poi faranno un all in one tipo smartphone gia esistono i smarttv prima o poi faranno un tuttuno fidatevi. NON COMPRATELO
1-12-2011 11:01

vero, i comandi vocali "fatti per bene", dovrebbero essere proprio fichi, oppure anche qualcosa stile kinect, o magari una combinazione tra i due.
1-12-2011 10:13

La multimedialità la si raggiungerà con i comandi vocali. Telecomandi vari e tastiere devono sparire dai divani oramai occupati solo da loro :)
30-11-2011 15:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3409 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics