Facebook, gli italiani sono 21 milioni

Oltre 13 milioni di navigatori accedono al social network ogni giorno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2011]

facebook italia 21 milioni

I navigatori italiani sono frequentatori assidui di Facebook: su 27 milioni di persone che abitualmente navigano nel Web, 21 milioni sono iscritti al social network.

Di questi, poi, 13 milioni accedono a Facebook ogni giorno: molti non usano il PC, ma lo smartphone o il tablet (7,5 milioni).

I dati che indicano la passione degli italiani per il social network di Mark Zuckerberg sono stati raccolti da Vincenzo Cosenza, esperto di mercato digitale, il quale fa notare come mediamente ogni giorno i navigatori siano in totale 13,9 milioni (dati Audiweb): ciò significa che praticamente tutti visitano Facebook.

L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, Google+ avrà successo? Soppianterà Facebook?
Google+ non avrà successo. Ma comunque lo userò più di Facebook. - 10.3%
Google+ avrà successo. Ma preferisco Facebook. - 12.0%
Google+ non avrà successo. Pertanto rimango su Facebook. - 20.7%
Google+ avrà successo. "Mi piace" più di Facebook. - 19.2%
Non frequento i social network. - 37.8%
  Voti totali: 2546
 
Leggi i commenti (10)
Vi sono differenze nel numero dei frequentatori del network a seconda delle regioni: il maggior numero di utenti italiani proviene dal Lazio (2,6 milioni di iscritti a Facebook); poi vi sono la Lombardia (1,4 milioni), la Campania (719.000), il Piemonte (428.000) e la Sicilia (404.000).

Gli uomini sono in numero leggermente maggiore rispetto alle donne (53% contro il 46%), mentre i frequentatori più assidui sono quelli tra i 19 e i 24 anni (20%) e quelli tra i 36 e i 45 anni (19%).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

invece io, pur non frequentandolo l'ho trovata un idea veramente geniale, che ha spalancato poi la porta a centinaia di altre idee basate sull'idea di social network, quello che chiami scontato almeno per me non lo è stato affatto, altrimenti l'avrei fatto io prima di lui :D Stessa cosa per youtube, veramente un'idea sorprendente su cui... Leggi tutto
30-11-2011 09:58

ALLUCINANTE! :shock: E' veramente increbidibile come al mondo ci sia tanta gente così contenta di farsi :inc: , però noi italiani ci distinguiamo perchè in questo tipo di classifiche siamo sempre ai primi posti. E mai in quelle classifiche più onorevoli che danno lustro ad un popolo come chi legge di più o chi frequenta di più mostre... Leggi tutto
29-11-2011 19:15

Affatto caro Dany. E' solo che lo ritengo una grande scoperta del nulla e che grazie ai modaioli (spesso molto più di sesso femminile e adolescenti), è potuto dilagare come tutte le strxxxxxe più assurde (vedi suonerie, lotto, maghi etc). L'economia si fonda spesso e volentieri su gente (per non dire altro) che non ha tempo e voglia di... Leggi tutto
29-11-2011 15:47

mah....questo lo chiamo rosicare... :D Leggi tutto
29-11-2011 09:07

{chissà-chi-lo-s}
Un popolo di utonti che non si rende conto di quanto vengano manipolati .Continuate pure a favorire il dilagare di questi sistemi perditempo che creano solo danni al sistema distraendo le persone ed illudendole di esere in qualche modo considerate da terzi.Vite meschine , vuote alla ricerca di qualche amico momentaneo.Sveglia Utonti !
29-11-2011 08:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1874 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre


web metrics