L'albero di Natale acceso dal Papa

Benedetto XVI ha attivato l'interruttore direttamente dal suo appartamento in Vaticano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2011]

Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4287 voti)
Leggi i commenti (10)
Il Pontefice ha acceso "personalmente" il gigantesco albero di Natale disegnato dalle centinaia di luci colorate disposte sulla collina di Gubbio, attraverso un click su un tablet.

Il gesto non è solo simbolico, visto che il tap del Pontefice ha effettivamente acceso le luci, ma sta anche a testimoniare quanto la Chiesa si stia sempre più avvicinando alle nuove tecnologie e ai media sul web. L'articolo prosegue dopo il filmato

Per i curiosi, il tablet usato dal Santo Padre é un tablet Sony S dotato di sistema Android.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

minchia non fucilatemi! :D ho dimenticato la comunità ebraica - che già gode di esenzione per i luoghi di culto. :old:
15-12-2011 12:59

La mia era una battuta provocatoria, io sono un provocatore di professione.:wink: Comunque sono contento che qualcuno l'abbia presa sul serio ... Direi che posto in questi termini l'argomento è ben centrato. Sono anch'io convinto che per avvicinarsi alla verità bisogna andare sempre oltre i servizi giornalistici, di qualunque... Leggi tutto
15-12-2011 12:57

{ictuscano}
silent runner, battuta non alla tua altezza ;-) (opinione)
14-12-2011 21:54

Noi miscredenti? Tu baciapile? Al nickel-cadmio o agli ioni di litio? No, sai, è per capire... :madai:
14-12-2011 19:41

{ictuscano}
La pace sia con voi, miscredenti... :-) Sono un "clericale-baciapile". Vi scrivo "quello che so" sulla questione Chiesa/ICI. Lo devo alla verità ed al mio prete di strada che raccatta e rappecetta immigrati, prostitute ed altre disgrazie, me compreso quindi :-), apre oratori, case per disabili, anziani (non è colpa... Leggi tutto
14-12-2011 19:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1754 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics