Indagine su editori ebook si estende agli USA

Il Dipartimento di Giustizia sospetta l'esistenza di un cartello degli editori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2011]

ebook antitrust usa dipartimento giustizia

Non è soltanto l'Europa ad avere dei dubbi circa la concorrenza nel mercato degli e-book: dopo l'indagine avviata dall'Unione Europea sulla possibile esistenza di un cartello degli editori, anche gli Stati Uniti vogliono fare chiarezza sulla faccenda.

Il Dipartimento di Giustizia degli USA ha infatti confermato l'apertura di un'istruttoria sulla «industria dei libri elettronici», che riguarderà la possibilità di «pratiche anticompetitive nella vendita degli e-book».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Basta leggersi qualcosa sul diritto d'autore, ad esempio su Wikipedia, per farsi delle grasse risate. Ad esempio si dice che il diritto d'autore è previsto nell' "ordinamento giuridico italiano ... a colui che realizza un'opera dell'ingegno di carattere creativo, con l'intento di riservargli diritti morali ed economici...".... Leggi tutto
14-12-2011 13:06

Ma che dietrologi ci sono al Dipartimento di Giustizia!!! Come si fa a sospettare l'esistenza di un "cartello degli editori"?! I grandi colossi dell'editoria mondiale, gente così perbene, si abbasserebbero a così losche manovre?! Non si può proprio credere!!! :lol: Leggi tutto
14-12-2011 12:23

Ma guarda! Che forse è colpa dei copyright per caso??? :lol: :lol: :lol: Ciao
14-12-2011 01:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1539 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics