Il braccialetto che monitora come dormi, mangi, preghi, ami

Grazie a un'app per iPhone è in grado di misurare lo stile di vita e consigliare come migliorarlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-12-2011]

jawbone up

L'Up di Jawbone è un braccialetto particolare: ideato per scopi tutt'altro che decorativi, all'interno nasconde un accelerometro, un contapassi, un motorino elettrico e una batteria.

Tanto dispendio di tecnologia si spiega con lo scopo di Up: raccogliere durante tutta la giornata - e la notte - informazioni sullo stile di vita del proprietario, che potrà poi usarle per impostare una routine più sana.

Per compiere il proprio lavoro, Up lavora insieme a un'app per iPhone: soltanto i dispositivi di Apple sono compatibili, e al momento non sembrano previste versioni da utilizzare con altri tipi di smartphone. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4553 voti)
Leggi i commenti (10)
Braccialetto e applicazioni, usati insieme, permettono di tenere traccia di diversi parametri: da ciò che si mangia al periodo dedicato al sonno sino alla quantità di movimento effettuata.

Il motorino serve come "sveglia": attivandosi alle ore impostate sostituisce le sveglie tradizionali oppure può essere utilizzato come promemoria, per ricordarsi che è giunto il momento di fare un po' di moto.

I dati raccolti si sincronizzano con l'iPhone tramite un collegamento effettuato attraverso un jack da 3,5 millimetri; l'applicazione permette anche di condividere i propri dati con gli altri utenti di Up.

La batteria interna è in grado di fornire un'autonomia dichiarata di 10 giorni; la ricarica avviene tramite il cavo USB fornito in dotazione.

Il Jawbone Up è in vendita online a 99,99 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

In pratica tutti i miei amici sapranno quante volte al giorno mi faccio le seghe? Devo ricordarmi di metterlo sulla sinistra...
29-12-2011 01:45

Ma il motorino ti dice anche quando devi andare a cag...??? 100 euro di inutilità. :umpf:
28-12-2011 12:24

L'idea è scema al 100%, ma talmente scema che mi ha messo di buonumore. Tuttavia mi sorge una domanda: come farà questo "coso" a capire ciò che si mangia? Boh, mistero... Ma certo questo insignificante dettaglio non allevierà per nulla il bisogno compulsivo degli "spenti" di acquistare l'ennesimo inutile gadget.
27-12-2011 22:44

{ranx}
tra qualche anno demanderete tutto alle app. l'app vi dirà quando alzarvi, quanto mangiare a colazione, per quanto tempo fare toilette, quanto lavorare, a che velocità andare, quanto dormire, quanto guardare la tv, quanto giocare con i figli ecc.. ecc..alla faccia del libero arbitrio, benvenuti robottini
27-12-2011 15:54

{utente anonimo}
Wow! Un braccialetto che ti scheda la vita! Di solito i braccialetti elettronici si mettono ai delinquenti agli arresti domiciliari. Ma basta che sia per Iphone et voilà, ecco che diventa un accessorio irrinunciabile per coloro che si fanno prendere dai complessi di inferiorità se non sono all'ultima moda Apple. (P.S. chi te lo... Leggi tutto
27-12-2011 10:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5365 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics