HP, nuovo logo minimalista

Un marchio inclinato che vuole dare l'idea di dinamicità e movimento e che diventerà ancora più minimale nei prossimi anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2011]

nuovo logo hp

Il rinnovo di HP cui sta lavorando il CEO Meg Whitman non passa solo attraverso il rinnovato impegno nel settore dei PC e dei tablet.

Dato che anche l'occhio vuole la sua parte, il rilancio dell'immagine aziendale passerà anche attraverso un nuovo logo, ideato partendo da quello attuale ma rivisto in chiave decisamente minimalista.

Delle due lettere minuscole che sino a oggi campeggiavano su portatili e destktop resteranno soltanto quattro rettangoli inclinati di 13 gradi (che, come ha fatto notare qualcuno, potrebbe anche essere in nuovo logo di BP, con tanti ringraziamenti per il pensiero da parte dell'ex British Petroleum).

L'idea è stata elaborata da Moving Brands (dopo un lavoro di tre anni, quindi partito in realtà ben prima che la Whitman salisse al comado) e non si limita al solo logo: tutto nei prodotti HP - le lettere delle scritte, le strisce colorate sulle confezioni e sugli sfondi di cellulari e tablet e via di seguito - sarà inclinato di 13 gradi.

L'inclinazione è importante: il piano infatti prevede che nei prossimi anni (entro il 2020/2021) il logo si evolverà ulteriormente, riducendosi a un singolo rettangolo - sempre inclinato di 13 gradi, naturalmente - eliminando qualsiasi riferimento alle lettere di partenza, seguendo un percorso che ricorda quello compiuto in senso inverso da FIAT.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

A me piace moltissimo. Lo trovo davvero moderno. Con quattro linee il cervello completa il disegno associandolo alle lettere "hp" (il minuscolo è voluto perchè il logo è così), rimanendo ben impresso nella mente. Complimenti.
20-12-2011 04:19

Ci ho riflettuto e concordo... è una cagata. :toilet: Leggi tutto
19-12-2011 20:46

Ti aiuto io: è una cagata :mrgreen: Leggi tutto
19-12-2011 12:23

Sì,ma la cagata è proprio il fatto che loro VOGLIONO scrivere "hp". Ci mettessero tre omini stilizzati che si ******* potrei capirlo. Leggi tutto
19-12-2011 08:19

È questo il punto! Lo sai quante scritte "graffiti" ci sono in città? Sono tutte esternazioni o firme con caratteri inventati e molto stilistici tanto che si fatica ad leggere cosa è scritto. MA SONO ORIGINALI (oddio non tutti) Qui abbiamo già trovato 3 copie! Ciao
18-12-2011 23:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quei benedetti punti fragola
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2734 voti)
Maggio 2025
Dopo Klarna, anche Duolingo fa marcia indietro sulla IA
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics