Due mouse ambidestri per HP

Wireless, basati sulla tecnologia laser, sono comodi sia per mancini che per destrorsi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-12-2011]

hp x5000 wireless laser mouse

HP ha lanciato due nuovi modelli di mouse - X4000 e X5000 - pensati apposta per essere utilizzati sia da mancini che da destrorsi.

Realizzati entrambi in plastica e gomma, utilizzano la tecnologia laser e funzionano senza fili nella banda dei 2,4 GHz sino a 9 metri di distanza dal ricevitore. L'articolo continua sotto

Rispetto al X4000, il modello X5000 adotta un sensore touch al posto della rotellina e dispone di quattro pulsanti personalizzabili, uno dei quali pensato per accedere rapidamente a Facebook.

Il mouse HP X4000 è in vendita a 29,99 dollari, mentre l'HP X5000 costa 39,99 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Accidenti! il primo mouse per ambidestri! :shock: Ed io che pensavo lo fossero tutti eccetto quelle porcherie mezze storte spacciate per dispositivi 'anatomici' :? questo è niente, la prossima generazione avrà un sensore per mandare le impronte digitali su fessbuk, gli scanner avranno il riconoscimendo dei documenti e... Leggi tutto
28-12-2011 11:13

Un tasto pre-personalizzato per accedere direttamente a facebook?! Se devo essere sincero provo una certa tristezza per chi ne sente il bisogno. :incupito:
27-12-2011 22:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2930 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics