CES 2012, Microsoft svela Windows 8 e Kinect per Windows

La beta del prossimo sistema operativo arriverà a febbraio, quando sarà in vendita anche la versione di Kinect per PC.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2012]

ces 2012 microsoft windows 8 kinect

Il CES 2012 prende oggi il via ma, come tradizione ormai dal 1995, ad aprire le danze è stato, ieri, il keynote di Microsoft.

Steve Ballmer ha calcato il palco della fiera di Las Vegas per quella che sarà l'ultima volta, e ha svelato al mondo i tre punti di forza della strategia di Microsoft: Windows Phone 7, Windows 8 e Kinect.

Per quanto riguarda Windows Phone 7, il CEO di Microsoft è stato ospite durante la presentazione, da parte di Nokia, del Lumia 900, successore del Lumia 800 e dotato di connettività LTE.

L'ultimo smartphone di Nokia è dotato di display AMOLED da 4,3 pollici (con una risoluzione di 800x480 pixel), processore a 1,4 GHz, 512 Mbyte di RAM, fotocamera posteriore da 8 megapixel e frontale da 1,3 megapixel.

Quando poi ha preso la parola in prima persona, Steve Ballmer ha potuto finalmente diradare i dubbi circa l'arrivo di Windows 8.

Ballmer ha magnificato la nuova interfaccia in stile Metro (dunque analoga a quella dei Windows Phone) e le mattonelle "attive", che presentano le informazioni aggiornate relative alle applicazioni senza la necessità di avviare le applicazioni stesse. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2493 voti)
Leggi i commenti (3)
Proprio le app - un fenomeno che trova le sue origini in Apple - sono state il centro della presentazione: a febbraio, quando Windows 8 entrerà nella fase di beta pubblica, aprirà i battenti anche il Windows Store, al quale gli sviluppatori potranno inviare le proprie creazioni in stile Metro.

La nuova interfaccia, d'altra parte, è stata pensata per poter essere utilizzata sia con gli schermi touch (e dunque anche sui tablet: Microsoft ha mostrato un tablet di Samsung che esegue Windows 8) che con i tradizionali mouse e tastiera; per chi poi desidera passare al familiare desktop, esiste una mattonella apposita.

La versione definitiva di Windows 8 è attesa per la fine dell'anno, quando Microsoft potrà dire di aver completato la prima fase dell'unificazione dell'esperienza utente tra smartphone, PC e console.

Non si tratta soltanto di uniformare le interfacce (la dashboard in stile Metro su Xbox è stata rilasciata non molte settimane fa), ma anche le periferiche e le modalità di interazione: a partire dal primo febbraio sarà infatti in vendita Kinect per Windows.

Si tratta di una versione della periferica sostanzialmente analoga alla versione per Xbox ma dotata di un firmware modificato che, tra le altre cose, ne migliora la precisione a distanza ravvicinata.

L'idea è rivoluzionare l'interazione con il computer, aggiungendo la possibilità di controllare il PC con la voce e i gesti: una possibilità che, a quanto pare, sarà parte anche di Windows 8.

Insieme a Kinect sarà disponibile anche il relativo SDK che, oltre a permettere di sviluppare le applicazioni, conterrà i driver della periferica.

Per ora, Microsoft ha rivelato soltanto il prezzo di vendita che Kinect per Windows avrà negli Stati Uniti: 249,99 dollari, come testimonia anche Amazon (dove è possibile effettuare i preordini se si abita in America).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

la scusa ufficiale a quanto pare è che "non possiamo caricare il prezzo del kinect sui giochi come abbiamo fatto per il kinect per xbox 360, quindi dobbiamo caricare il prezzo tutto sull'hardware" Detto questo, produrlo costa sui 60$ link Quindi anche considerando un paio d'anni di R&D e marketing, dovrebbe costare sui... Leggi tutto
17-1-2012 19:47

In ogni caso è una ladrata, capito che l'oggetto era interessante hanno pensato bene di raddoppiare il prezzo di vendita rispetto a quello per Xbox e non credo che ci sia nulla - a livello HW - che possa giustificar eun aumento così consistente... P.S. se lo facevano polivalente ne compravi uno solo non due...
14-1-2012 14:22

il kinect per PC non avrà solo il firmware differente....altrimenti sarebbe una ladrata, probabilmente avrà anche hardware adatto all'uso "ravvicinato". Certo che se lo facevano polivalente (xbox e pc) sarebbe stato un tantino più intelligente.
11-1-2012 12:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3712 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics