SOPA, Wikipedia sciopera per protesta

L'enciclopedia online resterà inaccessibile per 24 ore: in gioco c'è la libertà della Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2012]

wikipedia sciopero sopa

Mentre Rupert Murdoch, tramite Twitter, si scaglia contro Google e il presidente americano in sostegno alla legge SOPA in discussione al Congresso, Wikipedia inizia un'azione di protesta contro la stessa legge.

A partire dalle 5.00 di domani (UTC) e per 24 ore, le pagine dell'enciclopedia online saranno inaccessibili: la comunità di Wikipedia ha infatti votato a favore di uno sciopero come quello portato avanti dall'edizione italiana per protestare contro il ddl intercettazioni. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3598 voti)
Leggi i commenti (9)
Il blackout riguarderà l'edizione inglese di Wikipedia, che non sarà raggiungibile da nessuna nazione: come spiega l'enciclopedia stessa, si è deciso di non limitare la protesta ai soli USA perché il problema di fondo è più ampio della legge in discussione al Congresso (accompagnata peraltro dalla gemella PIPA).

«In tutto il mondo» - si legge sul sito - «assistiamo allo sviluppo di una legislazione pensata per combattere la pirateria online, e regolare Internet in altri modi, che ferisce le libertà online. Le nostre preoccupazioni vanno oltre SOPA e PIPA: esse sono soltanto parte del problema. Vogliamo che Internet resti libera e aperta, dovunque e per chiunque».

Il 18 gennaio Wikipedia resterà al buio per cercare di far rinsavire quanti approvano una legge che lo stesso presidente Obama ha deciso di non sostenere, ricevendo così il plauso della Electronic Frontier Foundation per bocca di Trevor Timm, uno dei suoi membri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Piena solidarietà e accordo con Wikipedia e con chiunque lotti contro questi abusi e soprusi! La Democrazia e la libertà le dobbiamo difendere noi e non lamentarci se qualcuno ci aiuta o sprona a farlo!
21-1-2012 14:39

Infatti! Colpevoli che non protestino! Del resto è una violazione della Democrazia che è più grave di un omicidio!!! Ciao Leggi tutto
18-1-2012 21:00

per 2 giorni potrai usare la cache di google, e questo non fa altro che onore a wiki, che insieme a facebook e google e centinaia di altri siti protesteranno contro queste nosense SOPA e PIPA Leggi tutto
18-1-2012 10:26

é comprensibile che Wikipedia protesti come è giusto che la rete sia libera
18-1-2012 08:37

un fastidio temporaneo, per evitare che diventi permanente Leggi tutto
18-1-2012 07:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5365 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics