The Pirate Bay aiuta gli artisti sconosciuti

Con The Promo Bay chiunque può inviare il proprio logo e pubblicizzare la propria attività artistica in tutto il mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2012]

the promo bay

La nuova era di The Pirate Bay non passa soltanto attraverso l'abbandono dei file .torrent, come annunciato ieri.

Il "sito bittorrent più resistente al mondo", come si autodefinisce, ha infatti lanciato The Promo Bay (il link non è direttamente raggiungibile dall'Italia), una piattaforma dedicata agli artisti che necessitano di farsi conoscere ma aggirando le major.

«Come avrete notato» - si legge sulla Baia - «di tanto in tanto sostituiamo il nostro logo in homepage con altri. Ora vorremmo potenziare questa caratteristica. Vi chiediamo in inviarci un'email e dirci ciò che avete e dove vorreste che fosse mostrato». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13665 voti)
Leggi i commenti (21)
Musicisti, scrittori, registi possono quindi inviare a The Pirate Bay un'immagine (a 72 dpi e che misuri 400x400 pixel) con cui farsi pubblicità, indicando anche un massimo di tre nazioni in cui vogliono che il proprio logo appaia.

Qualora poi lo staff del sito decida che la proposta è meritevole, il logo personale potrà anche apparire in tutto il mondo, e non solo negli Stati scelti inizialmente.

Ovviamente, insieme al logo deve venire fornito anche un indirizzo cui rinviare quanti cliccheranno sull'immagine: può essere un sito personale, un video su YouTube, una risorsa torrent e via di seguito.

Nonostante il servizio sia gratuito, ci sono alcune condizioni da rispettare: non saranno accettati materiali razzisti o che propagandano odio: «Questo sito si occupa, e sempre si occuperà, di far scoprire le culture di tutto il mondo».

Infine, sul sito personale di chi propone la propria candidatura i contenuti dovranno essere disponibili per il download o lo streaming: per far sì che la candidatura venga accettata, infatti è necessario che la vendita (sotto forma di CD o DVD, per esempio) del materiale prodotto non sia l'unico modo di diffusione, dato che Pirate Bay è per definizione un sito di condivisione e The Promo Bay «non è stato creato unicamente per rendervi ricchi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Quoto chi mi ha preceduto in questo thread e approvo l'iniziativa di The Pirate Bay.
21-1-2012 14:42

Concordo pienamente con luca e vuv. Ottima l'iniziativa di thepiratebay per gli artisti sconosciuti.
18-1-2012 11:25

Eh sì, caro Luca, hai perfettamente ragione. I meccanismi che stanno dietro certe decisioni che poggiano sui nostri soldi senza che sia evidente un processo democratico è uno dei difetti di una democrazia incompiuta... Purtroppo, però, è incompiuta perché i cittadini partecipano poco e, come cantava Gaber, la libertà è partecipazione.... Leggi tutto
18-1-2012 01:57

{Luca}
Le pagine di thepiratebay *sono* direttamente raggiungibili dall' italia senza bisogno di web proxy or di programmi anonimizzanti, nonostante la censura del "nostro" governo sedicente democratico.Basta sostituire il TLD .org con .eeEsempio: thepiratebay.org diventa thepiratebay.eeFunziona anche con le ricerche. invece di clickare il... Leggi tutto
17-1-2012 14:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (496 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics