WhatsApp scompare dall'AppStore, forse è colpa di una falla

La popolare app di messaggistica è scomparsa senza una spiegazione: forse la colpa è di una grave vulnerabilità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2012]

WhatsApp scomparsa app store

È nato un piccolo mistero intorno alla sparizione di WhatsApp, app per lo scambio di messaggi gratuiti, dall'App Store.

Il software, molto popolare, era scomparso qualche giorno fa e si pensava che ciò fosse dovuto semplicemente all'imminente rilascio di una nuova versione; invece non è più riapparso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3411 voti)
Leggi i commenti (3)
È iniziata così la lunga lista delle voci e delle indiscrezioni, che si sono concentrate in particolare su un punto: nella versione distribuita sino all'altro giorno sarebbe stata riscontata una seria vulnerabilità, che avrebbe messo in pericolo laprivacy degli utenti.

Gli sviluppatori hanno informalmente smentito la notizia, ma tuttora manca una spiegazione per il mancato ritorno di WhatsApp; si sa che non è stata Apple a decidere l'eliminazione, quindi gli unici che possono fornire una spiegazione sono gli sviluppatori stessi.

Aggiornamento

Come segnalato da alcuni lettori, l'app è stata riammessa regolarmente nell'Apple Store.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

arrivati tardi, è già ritornata xD ma figurati, non possono fermare servizi così...a meno che se li comprano, ma ormai la società varrà milioni di euro sulla carta. Leggi tutto
18-1-2012 10:27

{Andrea N}
WHAT'SAPP e nuovamente disponibile presso l'app store...È stata rilasciata la versione 2.6.9
18-1-2012 01:27

Ma e' solo a me che viene in mente il risparmio di WhatsApp su sms e telefonate? E se la "falla" fosse solo nei conti delle compagnie telefoniche????
17-1-2012 21:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4286 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics