Risparmiare sulla bolletta grazie al router

La funzione call through del Fritz!Box ci consente di alleggerire la bolletta telefonica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2012]

call Through Fritz!box avm

Lo scenario: siamo fuori, per lavoro. Dobbiamo comunicare con il nostro collega o con il boss, chiamandolo al cellulare. E la conversazione sarà lunga!

Chiamare direttamente con il nostro smartphone o tramite la linea dell'albergo (con le relative tariffe gonfiate) potrebbe costarci una piccola fortuna, specie se il boss è di chiacchiera facile. Al contrario, le chiamate attraverso il telefono dello studio sono a carico suo! Esiste un modo per addebitare a questo account la telefonata?

Secondo scenario: abbiamo un abbonamento a basso prezzo (tipo Gloobo o altri) per chiamare un numero all'estero - sovente anche gratuitamente - ma possiamo farlo solo la casa! E ne siamo lontani...

Terzo scenario: il nostro fornitore di telefonia ci mette a disposizione chiamate gratuite a un cellulare come bonus. Ma, ancora una volta, solo dal nostro numero fisso.

Quarto scenario: siamo a casa di amici, dobbiamo chiamare un cellulare e non ci va di approfittare della cortesia dell'ospite. Sarà sufficiente che ci permetta una chiamata urbana a un numero di rete fissa (il nostro)... L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2023 voti)
Leggi i commenti (5)
Riassumendo: in parole semplici, come usare la nostra linea telefonica da lontano? Risposta: configurando la funzione Call through del Fritz!Box di AVM.

Call Through, letteralmente "Chiama Attraverso", è una funzione implementabile nei Fritz! di AVM, per cui l'utente abilitato chiama da remoto la periferica che provvederà a instradare la chiamata al numero desiderato come se essa fosse fatta direttamente da questo.

E' una funzione che dimostra la sua utilità quando il costo della chiamata da remoto al Fritz!, sommato a quello da questo al numero di destinazione, risulta inferiore alla chiamata diretta.

Per fare questo è sufficiente accedere (stiamo utilizzando, per questa prova, un Fritz!Box Fon Wlan 7390) alla schermata Telefonia > Deviazione delle chiamate > Call Through. Abiliteremo la funzione attivando la relativa casella.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Definizione regole e utilizzo pratico

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

telefoni SIP / server SIP Leggi tutto
20-2-2012 18:21

Non ho capito bene, occorrono 2 linee PSTN per questo sistema? Oppure una delle 2 linee e' Voip?
27-1-2012 23:20

Quindi dopo aver chiamato casa ed ottenuto l'ok dal router, e' possibile chiamare qualsiasi numero. Leggi tutto
24-1-2012 17:31

{Marco}
Ciao, io onestamente ho trovato anche una terza soluzione ;-) dadosi che anche io per motivi personali chiamo spesso all'estero e trovo più comodo chiamare all'estero con il cellulae alla fine ho trovato link con il quale chiamo veramente a basso costo. Io chiamo verso gli stati uniti e il servizio è buono, poi per le altre destinazioni... Leggi tutto
23-1-2012 10:31

Non ho capito bene due questioni: 1) il numero in entrata da definire nella sezione Telefonia via Internet Questo numero si può definire liberamente o deve essere assegnato dall' operatore con il quale si è stipulato il contratto di abbonamento del telefono di casa ?? Funge per caso da "secondo numero" del tuo telefono di casa... Leggi tutto
22-1-2012 12:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3724 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics