Facebook a Wall Street entro maggio

Con l'entrata in borsa, il social network punta a raccogliere dieci miliardi di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2012]

facebook borsa maggio sec

Nonostante le dichiarazioni di Mark Zuckerberg sulla calma con cui Facebook si prepara alla quotazione in Borsa, il tempo sembra ormai proprio agli sgoccioli.

Il social network più frequentato del mondo ha infatti presentato la propria documentazione alla Securities and Exchange Commission (SEC) , l'ente che vigila sulla Borsa statunitense, e attende una risposta entro mercoledì. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2958 voti)
Leggi i commenti (60)
Una volta ottenuto il parere favorevole da parte della Commissione, Facebook potrà dare il via all'IPO (Offerta Pubblica Iniziale) con cui si collocherà sul mercato azionario.

Sarà un'operazione notevole (è già indicata come la sesta IPO più importante di sempre, almeno negli Stati Uniti), con la quale Facebook punta a raccogliere 10 miliardi di dollari, per una valutazione stimata del social network tra i 75 e i 100 miliardi di dollari.

Tra i soggetti che saranno protagonisti dell'offerta vi sono in prima fila Morgan Stanley e Goldman Sachs, con la prima delle due banche nelle vesti di leader.

Che il tempo stia scadendo lo conferma il blocco delle contrattazioni sul mercato secondario. Se tutto andrà secondo i piani e la SEC rispetterà i tempi usualmente adottati, le contrattazioni in Borsa dovrebbero iniziare nel mese di maggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Per me se vuole soldi può andare a chiederli in banca dando la casa come garanzia. Se aspetta che io compri la sua carta straccia fa' in tempo a morire di fame.
31-1-2012 22:08

Sinceramente, credevo fosse già quotato in borsa Facebook!
30-1-2012 20:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1110 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics