Lo sgabello fatto con l'hardware riciclato

Anche i rifiuti tecnologici possono diventare opere d'arte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2012]

rodrigo alonso n+ew

La questione dei rifiuti elettronici (tutti quegli apparecchi tecnologici che hanno raggiunto la fine del proprio ciclo vitale e sono diventati inutili) può essere un problema oppure, se vista con gli occhi giusti, può trasformarsi in un'occasione.

Per l'artista cileno Rodrigo Alonso, naturalmente, l'opzione preferita è la seconda.

È nata così la serie di prodotti/sculture N+ew, il cui nome sta per No More Electronic Waste, ossia Niente più rifiuti elettronici. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4730 voti)
Leggi i commenti (4)
Per dare vita alle proprie creazioni - prodotte in edizione limitata ma disponibili anche su ordinazione - Alonso raccoglie i rifiuti tecnologici (forniti dalla collaborazione con la cilena Recycla)e li ingloba in una resina epossidica, dando loro la forma prescelta: in questo caso, quella di uno sgabello.

Così ciò che prima era un rifiuto torna a essere un oggetto utile, e anche un'opera d'arte, come anche Sarah Frost ha intuito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ottimo! Le tue osservazioni sono corrette: l'arte concettuale si nutre anche dei propri stessi paradossi e, perciò, cercare di dare un'impronta ecologista ad una mera operazione commerciale sarà quantomeno improprio dal punto di vista ecologista ma non da quello concettuale. In effetti, queste opere, avranno una vita non troppo lunga nel... Leggi tutto
6-2-2012 10:38

{riccardo}
A mio avviso Rodrigo Alonso poteva cercare di non produrre qualcosa che a sua volta diventava anch'esso un ulteriore rifiuto, la resina epossidica é un termoindurente che fa parte di quelle "plastiche" difficili da smaltire... inoltre lo sgabello in questione non ha nulla di originale se non che s'intravvede che é... Leggi tutto
5-2-2012 16:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4197 voti)
Giugno 2025
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics