La PS Vita arriva in Italia con Vodafone

La nuova console portatile si potrà acquistare anche in abbonamento, a 19 euro al mese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2012]

ps vita 22 febbraio vodafone

Mancano ormai meno di venti giorni al debutto della PS Vita - l'ultima console portatile di Sony - in Italia.

Le vendite inizieranno il prossimo 22 febbraio e ieri, a Milano, Sony ha presentato ufficialmente alla stampa (presenti anche noi di Zeus News) questo degno successore della PSP.

Le specifiche tecniche sono note ormai da tempo e includono una CPU quad-core ARM Cortex-A9 MPCore (con 512 Mbyte di RAM) accompagnata da una GPU SGX543MP4+ egualmente touchcore, schermo touch OLED da 5 pollici con risoluzione di 960x544 pixel.

Troviamo poi GPS, giroscopio, fotocamera anteriore e posteriore, 12 pulsanti per i controlli, touchpad posteriore, D-pad e levette analogiche.

Tutto questo, però, era già noto sin dal lancio in Giappone, avvenuto nello scorso mese di dicembre: la vera novità per i giocatori italiani è invece l'accordo con Vodafone.

La PS Vita dispone infatti sia di connettività Wi-Fi che 3G. Per questa seconda possibilità Sony ha stretto un'alleanza con Vodafone, che propone due alternative.

La prima è quella in abbonamento: sarà infatti possibile acquistare la PS Vita anche nei negozi Vodafone e pagarla 19 euro al mese (più un contributo iniziale di 49 euro, azzerato però sino alla fine di marzo): quest'offerta comprende connettività a Internet illimitata (il primo Gbyte mensile a 1,8 Mbit/s, il resto a 64 kbit/s). Il vincolo è di 24 mesi.

Sondaggio
Qual è la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)

L'alternativa è quella ricaricabile: la SIM Vodafone in dotazione conterrà 5 euro di traffico precaricato; il piano permetterà di navigare senza limiti di tempo a 1 euro al giorno (il costo viene addebitato soltanto in caso di effettiva connessione) e pagando un canone mensile di 5 euro (con il primo mese gratuito).

Inoltre, chi già possiede una SIM ricaricabile voce di Vodafone potrà attivare l'opzione Autoricarica Internet: così facendo riceverà 5 euro di traffico dati per la PS Vita ogni volta che ricaricherà la SIM di almeno 15 euro.

Infine, l'acquisto della PS Vita in abbonamento o l'attivazione della SIM ricaricabile (caricandovi almeno 15 euro) dà diritto al download del videogioco WipeOut 2048.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4272 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics