La prima mandibola prodotta da una stampante 3D

Un'intera mandibola artificiale, prodotta con una stampante 3D, è stata impiantata con successo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2012]

mandibola artificiale stampante 3d

Un team di medici belga ha impiantato in una donna, per la prima volta, un'intera mandibola realizzata in titanio da una stampante 3D.

La donna in questione è un'anziana che soffre di osteomielite progressiva, ed è stata proprio la presenza di questa patologia a convincere i medici a sostituire completamente la mandibola, la cui copia in titanio è stata realizzata dalla LayerWise.

Il processo con cui è stata creata la protesi si chiama Metal Additive Manufacturing ed è quello adottato dalle stampanti 3D, solo che il materiale utilizzato è il titanio.

Un laser scalda alcune particelle di polvere di metallo, fondendole tra loro per il primo strato dell'oggetto che si vuole costruire; risalendo, di strato in strato, altro metallo viene fuso a quello precedente, creando così la protesi completa.

Sono occorsi 33 strati sovrapposti per creare un solo millimetro, in altezza, della mandibola; si può quindi immaginare quanti strati in totale siano stati necessari. L'articolo prosegue dopo il filmato.

L'operazione di impianto della mandibola artificiale è stato un successo che ha permesso alla donna di tornare a parlare e a inghiottire normalmente.

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6234 voti)
Leggi i commenti (14)

«Questo nuovo trattamento» - ha dichiarato il professor Jules Poukens, del team che ha eseguito l'intervento - «è un traguardo mondiale, perché riguarda il primo impianto, realizzato in base alle necessità di un paziente, di un'intera mandibola».

L'impianto, la cui struttura in metallo è stata ricoperta in bioceramica, contiene le cavità necessarie perché muscoli e nervi possano essere attaccati in maniera naturale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Questa è una notizia meravigliosa, uno dei progressi della scienza che davvero conquisteranno il futuro!
17-2-2012 01:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2267 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics