L'app che suggerisce la pausa caffè

Caffeine Zone indica qual è il momento migliore per prendere un caffè, senza rischiare di passare la notte a fissare il soffitto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2012]

caffeine zone 2

«Per tutto c'è un'app» sostiene un famoso slogan di Apple, e i fatti stanno confermando che è vero.

Ne esiste anche una che suggerisce quale sia il momento migliore per fare la pausa caffé: si chiama Caffeine Zone 2 e non è uno scherzo, ma è stata seriamente sviluppata in base a una ricerca condotta presso l'ACS Lab della Penn State University (in Pennsylvania, USA).

Caffeine Zone 2, disponibile per iPhone, iPod Touch e iPad, «controlla, predice e mostra in tempo reale il livello di caffeina dell'utente basandosi su un modello farmacocinetico e sull'input dell'utente circa il consumo di caffeina».

In pratica, dicendo all'app quando si beve il caffé, questa è in grado di stimare il livello di caffeina nell'organismo nell'arco delle successive 24 ore, permettendo così di prevederne gli effetti sull'organismo.

I risultati della ricerca che poi ha portato allo sviluppo di Caffeine Zone 2 sono interessanti: mostrano come una quantità di caffeina tra i 200 e i 400 milligrammi migliori la prontezza mentale.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4555 voti)
Leggi i commenti (10)

Chi però sa di avere problemi di sonno, dovrà fare in modo (consultando le previsioni dell'app) che per l'ora in cui vorrà andare a letto tale valore sia sotto i 100 milligrammi, o farà fatica ad addormentarsi.

Anche superare i 400 milligrammi può essere pericoloso: chi dice che il caffè rende nervosi non ha tutti i torti, poiché proprio quello (insieme alla possibilità di avvertire un po' di nausea) è l'effetto che avverte coloro i quali superano il valore massimo consigliato.

Caffeine Zone 2 è disponibile su iTunes in versione gratuita (con pubblicità) e a pagamento (senza pubblicità).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{ken}
Esiste anche un'antica app analogica. L'algoritmo e' piu' o meno questo: ti ciondola la testa = e' ora di bere un caffe'
18-2-2012 04:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2388 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics