Il forno a microonde che si controlla con lo smartphone

Comunica in Wi-Fi con l'app sul telefono Android e può cucinare 160 piatti diversi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2012]

Samsung Ziper smart oven forno smartphone android

Se uno smartphone può diventare il telecomando per un televisore, magari può diventarlo anche per un forno da cucina.

Seguendo questo ragionamento Samsung ha ideato lo Zipel Smart Oven (modello MC368GAAW5A) un forno a microonde che si gestisce tramite un'apposita app realizzata per gli smartphone con sistema operativo Android.

L'app contiene le impostazioni per cucinare al meglio 160 tipi di piatto: è sufficiente toccare l'immagine del cibo preferito sullo schermo del telefono e il telefono comunicherà via Wi-Fi al forno tempo e potenza per la cottura.

Naturalmente si possono impostare i parametri anche manualmente, utilizzando lo smartphone per indicarli; inoltre il forno è in grado di segnalare quante calorie contiene e quanto pesa il cibo in cottura.

Lo Zipel Smart Oven sarà presto lanciato in Corea; ancora non sono stati annunciati piani per una sua commercializzazione nel resto del mondo.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4645 voti)
Leggi i commenti (4)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Anch'io non son fresco di giornata! :lol: Ciao
28-2-2012 04:56

Speriamo, anche perchè fra un pò servirà anche a me... :lol: :lol: :lol:
27-2-2012 19:33

Con l'aumento degli anziani, in costante crescita, penso che lo diventerà. :wink: Ciao
27-2-2012 19:25

Per alcune cose ci hanno pensato però mi sembrano anche molto esosi, per gli anziani ci vogliono cose semplici e di costo contenuto quindi, forse, il business non è prorpio così interessante. :?
27-2-2012 19:19

Vero! Già oggi dobbiamo assistere gli anziani dai semplici telecomandi! La cosa migliorerà per noi ma per loro peggiorerà in quanto non sanno più adattarsi all'ambiente circostante. Bisognerebbe studiare un interfaccia per loro. Chi ci arriva per primo sai che affari d'oro. Ciao
27-2-2012 04:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3339 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 giugno


web metrics