Il forno a microonde che si controlla con lo smartphone

Comunica in Wi-Fi con l'app sul telefono Android e può cucinare 160 piatti diversi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2012]

Samsung Ziper smart oven forno smartphone android

Se uno smartphone può diventare il telecomando per un televisore, magari può diventarlo anche per un forno da cucina.

Seguendo questo ragionamento Samsung ha ideato lo Zipel Smart Oven (modello MC368GAAW5A) un forno a microonde che si gestisce tramite un'apposita app realizzata per gli smartphone con sistema operativo Android.

L'app contiene le impostazioni per cucinare al meglio 160 tipi di piatto: è sufficiente toccare l'immagine del cibo preferito sullo schermo del telefono e il telefono comunicherà via Wi-Fi al forno tempo e potenza per la cottura.

Naturalmente si possono impostare i parametri anche manualmente, utilizzando lo smartphone per indicarli; inoltre il forno è in grado di segnalare quante calorie contiene e quanto pesa il cibo in cottura.

Lo Zipel Smart Oven sarà presto lanciato in Corea; ancora non sono stati annunciati piani per una sua commercializzazione nel resto del mondo.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4734 voti)
Leggi i commenti (4)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Anch'io non son fresco di giornata! :lol: Ciao
28-2-2012 04:56

Speriamo, anche perchè fra un pò servirà anche a me... :lol: :lol: :lol:
27-2-2012 19:33

Con l'aumento degli anziani, in costante crescita, penso che lo diventerà. :wink: Ciao
27-2-2012 19:25

Per alcune cose ci hanno pensato però mi sembrano anche molto esosi, per gli anziani ci vogliono cose semplici e di costo contenuto quindi, forse, il business non è prorpio così interessante. :?
27-2-2012 19:19

Vero! Già oggi dobbiamo assistere gli anziani dai semplici telecomandi! La cosa migliorerà per noi ma per loro peggiorerà in quanto non sanno più adattarsi all'ambiente circostante. Bisognerebbe studiare un interfaccia per loro. Chi ci arriva per primo sai che affari d'oro. Ciao
27-2-2012 04:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1293 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics