La stampante che cancella le pagine

È in grado di rimuovere qualsiasi tipo di toner dalla carta comune.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2012]

cambridge destampante toner

Non c'è solo Toshiba a interessarsi del sistema per cancellare il toner dalle pagine stampate e poter così riutilizzare i fogli di carta.

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Cambridge ha infatti ideato un altro sistema che, sulla carta, pare migliore di quello dell'azienda giapponese poiché non richiede l'utilizzo di toner speciali ma funziona con qualsiasi carta e qualsiasi toner.

Si tratta dunque di un approccio diverso da quello di Toshiba, e che si basa sull'utilizzo di un laser per eliminare il toner dal foglio.

«L'idea di base era trovare un livello di energia abbastanza alto da togliere - o vaporizzare - il toner ma allo stesso tempo inferiore alla soglia di distruzione della carta sottostante» spiega Julian Allwood, supervisore del progetto.

«Abbiamo scoperto» - continua Allwood - «che la migliore lunghezza d'onda è pari a 532 nanometri - cioè quella della luce verde visibile - con un impulso della durata pari a 4 nanosecondi, che è piuttosto lunga».

Sondaggio
L'invenzione più significativa
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8797 voti)
Leggi i commenti (23)

Gli esperimenti hanno mostrato che è possibile eseguire il processo più volte su un foglio con buoni risultati; naturalmente, tuttavia, a ogni iterazione diventa più facile danneggiare la carte, sebbene con certi tipi di carte e di toner non si noti alcun danno.

L'intero progetto è ancora in sviluppo e non è ancora protetto da brevetto, né sono stati presi contatti con i produttori di stampanti laser e fotocopiatrici per un'eventuale commercializzazione, che dunque si farà attendere ancora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

La cancellazione di cui parliamo è utile ai fini del riutilizzo della carta, non della distruzione del documento.
19-3-2012 23:19

@Merlin Credo che l'attenzione qui sia sulla cancellazione dei dati. Anche disponendo di un tritadocumenti buono, e' pressoche' impossibile eliminare documenti stampati con la sicurezza che nessuno MAI possa recuperarli. Cancellati -con questa macchina- e poi tritati.. fa la differenza.. o no [-o<
19-3-2012 22:05

Dubito che le fotocopie siano riciclabili. Quanto alla cancellazione, nessuno chiarisce se il toner secco dopo essere stato staccato dalla copia, venga eliminato direttamente nei polmoni dell'operatore o lasciato libero nell'atmosfera ad incrementare le qualità cancerogene delle c.d. "polveri sottili".
18-3-2012 20:11

Mi sento di ribadire qui quanto ho già espresso in merito all'articolo su Toshiba, è più conveniente ed eco sostenibile recuperare il foglio di carta cancellando il toner o riciclare la carta stampata? Questo nè Toshiba nè il sig. Allwood lo dicono o, perlomeno, negli articoli non è riportato. :?
18-3-2012 16:49

Ma vi immaginate che per errore invece di scannerizzare un foglio questo lo cancelli?? :lol: Ciao
18-3-2012 06:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Filtri P2P
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6226 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics