Si dimette il fisico dei neutrini superveloci

Antonio Ereditato lascia il coordinamento del progetto Opera: la polemica sui neutrini più veloci della luce aveva diviso i ricercatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2012]

antonio ereditato dimissioni

A quanto pare la faccenda dei neutrini più veloci della luce - che poi tali non sono - non si risolve semplicemente nel riconoscimento di un errore che ha portato a trarre conclusioni sbagliate.

Antonio Ereditato, il fisico che coordinava il progetto Opera, all'interno del quale si è registrata la misura sbagliata, si è dimesso dal proprio incarico, e pare che la causa sia da ricercare proprio nella vicenda che nei mesi scorsi ha interessato la comunità scientifica, e non solo quella.

Sebbene le dimissioni siano state volontarie, infatti, esse giungono dopo la presentazione di una mozione che chiedeva la rimozione del fisico; la mozione era stata respinta, ma come conseguenza di ciò si era creata una spaccatura all'interno del team di scienziati.

Così Ereditato ha preferito lasciare il posto, nella speranza che gli scienziati possano tornare a lavorare in armonia.

Le misurazioni della velocità dei neutrini, all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, peraltro continueranno nelle prossime settimane: altri quattro esperimenti sono in programma per la fine del mese di aprile.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8801 voti)
Leggi i commenti (23)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Condivido in pieno il post di eratostene, ritengo che abbia espresso al 100 % anche il mio pensiero sulle questioni citate. :clap: :clap: :clap:
1-4-2012 16:13

riporto queste due osservazioni perchè riflettono quasi esattamente l'Eratostene-pensiero. Anche se, volendo fare dietrologia, ci potrebbe essere un "catalizzatore" e cioè attriti all'interno del gruppo: purtroppo la ricerca ha anche questo. Resta il fatto che: 1. i fisici italiani hanno presentato il lavoro, e lo hanno... Leggi tutto
1-4-2012 09:38

Ma Zichicchirichì il "Phisique du Role" ce l'ha eccome! (anche se notoriamente è supportato "farmacologicamente" dalla "polverina bianca"...) :lol: Leggi tutto
31-3-2012 19:52

:lol: :lol: :lol: Ma quando si dimetterà anche Zichicchi? :roll: Ciao Leggi tutto
31-3-2012 19:43

Esatto, COME TUTTE LE COMUNICAZIONI SCIENTIFICHE era uscita con l'esplicita quanto ovvia postilla che dici tu. Il problema è che la comunicazione era talmente rilevante da uscire dalla ristretta cerchia della comunità scientifica che CERTAMENTE l'avrebbe saputa gestire bene. E' diventata così importante da diventare... Leggi tutto
31-3-2012 19:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3566 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics