Un cabinet king size, per utenti esigenti

iTek King 780 Plus supporta numerosi formati di motherboard, ha ampie possibilità di espansione e una botola per accedere facilmente ai componenti interni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2012]

main

iTek gioca ancora una volta la carta dei case "ipervitaminici" presentando il cabinet King 780 Plus.

Di notevoli dimensioni, il King 780 Plus, rigorosamente di colore nero opaco e dall'aspetto minaccioso, rappresenta l'esemplare più evoluto e avanzato di una serie di quattro prodotti, tutti già disponibili sul mercato.

Direttamente derivato dal modello King 580, di cui eredita la maggior parte delle caratteristiche, include, nella parte superiore, un drive bay estraibile Mini ITX che può essere utilizzato per diversi scopi: per includere un PC aggiuntivo, per esempio, o per inserire una periferica per l'archiviazione dei dati, o ancora per ospitare ospitare un alimentatore ATX PS2.

All'interno, il 780 supporta, oltre alle schede madri di classe ATX e micro ATX, anche le nuove E-ATX , le HPTX e XL-ATX di ultima generazione (quelle con la base "allargata").

Tutto ciò si traduce in una elevata capacità di personalizzazione, supportata anche da ben 10 drive bay tutti hot swap; 4 di essi sono destinati a drive da 2,5 pollici, e 6 invece sono quelli classici da 3,5 pollici.

iTek KING780Plus m

Se ne aggiungono poi altri due interni e quattro, esterni, da 5,25 pollici: sono i vani non hot swap che fanno parte della dotazione standard dei case.

Sul lato posteriore troviamo 10 slot di espansione capaci di ospitare, tra l'altro, anche le schede grafiche di ultima generazione, quelle da 360 mm.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6097 voti)
Leggi i commenti (17)

Il frontale ospita due ventole, parzialmente visibili attraverso un'ampia grata, che affiancano quella posteriore e che possono essere integrate da almeno altre cinque tramite staffe già predisposte all'interno della parete.

Caratteristica la botola laterale, che si apre e si dispone parallelamente al case permettendo di accedere facilmente alla componentistica. Attraverso questa botola è possibile ispezionare i vari filtri sostituibili, modificare l'assemblaggio e montare sistemi di raffreddamento a liquido, per i quali il sistema è già predisposto.

Specifiche tecniche:

Fattore di forma: Full Tower.
Dimensioni: 230x605x780 mm.
Ventole di areazione: 1 da 140 mm, sistemata posteriormente; 2 da 120 mm, anteriori, protette da una grata. È possibile integrare la dotazione fino ad altre 5.
Bay drive esterni: 4, da 5,25 pollici, fissi; 4, da 5,25 pollici, hot swap; 6, da 3,5 pollici, hot swap.
Bay drive interni: 2 da 3,5 pollici.
Slot di espansione: 10.
Schede madri supportate: ATX, MicroATX, E-ATX, XL-ATX, HPTX.
Ingresso/uscita audio: presenti.
Porte USB: 2 USB 2.0, 1 USB 3.0.
Prezzo: 280 euro IVA compresa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Hi!Hi!Hi! :lol: Io sto aspettando di vedere bei case, bianchi o silver, fatti bene e fatti per contenere solo MoBo micro-ATX (oppure solo mini-ITX), quanto va sulla MoBo, PSU, e solo 1 SSD. Nessuna meccanica interna! :D Come lo possiamo chiamare? Forse... Minimalismo Funzionalista? :D
10-4-2012 11:47

Leggendo anche le caratteristiche sul sito del produttore i filtri removibili ci sono, forse li hanno tolti per il servizio fotografico per far risaltare meglio le ventole. Comunque è un gran bel case con cartteristiche che sembrano superiori anche al mio Antec twelve hundred.
9-4-2012 16:12

Ma vedo male o non c'è nessun filtro per la polvere davanti alle ventole? In breve tempo diventerà un rifugio di "gatti", temo.
8-4-2012 20:29

Che bello, lo comprerò quando assemblerò la mia nuova worstation da 3000€
8-4-2012 15:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3975 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics