Yahoo, il CEO ha mentito sulla laurea

Gli azionisti ora chiedono il licenziamento di Scott Thompson.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2012]

scott thompson finta laurea

Dopo le polemiche seguite al licenziamento di Carol Bartz e la designazione di Scott Thompson quale nuovo CEO, Yahoo pensava di poter tornare a concentrarsi sul proprio futuro.

Invece proprio Thompson è proprio la causa delle nuove difficoltà impreviste: pare che abbia mentito - o quantomeno che non si sia opposto alla divulgazione di informazioni false - circa il proprio titolo di studio.

Fino a poco tempo fa, infatti, sul sito di Yahoo si trovava scritto che il CEO era laureato in contabilità e in informatica. Il problema è nato quando un azionista - Dan Loeb - ha fatto notare che la laurea in informatica non esiste.

Dalla denuncia di Loeb è partita la ricostruzione, in base alla quale pare che Thompson in passato abbia millantato in diverse interviste il possesso del fantomatico titolo, ma il vero problema è che la laurea risulterebbe citata anche nella documentazione consegnata alla SEC.

Sondaggio
Secondo te la riforma dell'articolo 18 proposta dal Governo...
Modernizzerà l'economia e creerà nuova occupazione. - 10.7%
Peggiorerà le condizioni di lavoro ed aumenterà la disoccupazione. - 65.3%
E' negativa ma necessaria, data la crisi economica nazionale e mondiale. - 6.8%
Non peggiorerà né migliorerà economia e lavoro in Italia. - 17.2%
  Voti totali: 3160
 
Leggi i commenti (42)

Al di là del fatto che il possesso o meno del titolo di studio nulla dice sulle capacità di Thompson di risanare l'azienda, il Consiglio di Amministrazione ha già fatto sapere di avere intenzione di andare a fondo della vicenda (poiché l'aver affermato il falso a più livelli potrebbe avere conseguenze pesanti), e che comunicherà agli azionisti le proprie decisioni.

Intanto quanti si oppongono alla strategia di Thompson già ne chiedono le dimissioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{utente anonimo}
Mah.... negli USA la laurea in informatica si chiama Computer Science, in Italia esiste la laurea di informatica....
7-5-2012 23:25

mah loro non sono quelli che guardano al merito? se è bravo nel suo lavoro che resti... se non è bravo fora dai ciap! da noi il problema non si pone... l'importante (tanto ci son così tante lauree finte in giro che si svalutano anche quelle vere) è non mentire sulle conoscenze... (ovviamente non nel senso di COSA si conosce ma di CHI si... Leggi tutto
7-5-2012 17:52

oppure goodsite...
7-5-2012 17:46

{utente anonimo}
Lo chiameranno "The Trout"
7-5-2012 17:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3623 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics