Braun presenta la minivideocamera per riprese estreme

La Mini Action DV pesa solo 25 grammi, è impermeabile ed è dedicata agli amanti dello sport.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2012]

BRAUN MiniActionDV

A prima vista può sembrare un temperamatite vintage, ma in realtà è una tra le più piccole videocamere outdoor disponibili sul mercato.

Si chiama Braun Mini Action DV e consta di un corpo miniaturizzato alto 5 cm e spesso 2 (per un peso di 25 grammi), ideato per consentire agli amanti degli sport estremi di immortalare le proprie performance senza utilizzare le mani.

La gamma di accessori inclusi nella confezione ne consente infatti l'applicazione a muro, sul braccio, sul casco o sul manubrio della bicicletta.

Non solo: grazie al case impermeabile in dotazione, la videocamera è in grado di funzionare anche sott'acqua fino a 20 metri di profondità.

Il sensore CMOS da 2 megapixel garantisce video in formato VGA con risoluzione 640x480 (a 30 frame al secondo), mentre l'angolo di visione è pari a 80 gradi. La Mini Action DV è inoltre dotata di batteria al litio e supporta schede di memoria MicroSD fino a 16 Gbyte.

Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3307 voti)
Leggi i commenti (7)

L'autonomia è di 2 ore di utilizzo continuato (250 ore circa in stand by); inoltre la videocamera può essere impiegata anche come web cam per personal computer o come telecamera di sicurezza.

Distribuita in Italia da Fowa, la Mini Action DV è disponibile al prezzo consigliato di 119 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Per il momento direi che GoPro rimane ineguagliata sia come qualità che come ricchezza di accessori.
20-5-2012 08:45

{umby}
Una cosa fondamentale che di solito non viene detta in quei "cosi" é la sensibilitá alla luce, ovvero a quanti lux riesce a registrare. Al sole di mezzogiorno, ci riescono tutti, ma al tramonto ed all'alba, nisba! Ed in queste condizioni, come camera
19-5-2012 21:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1485 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics