Copyright e crisi del diritto d'autore

Riformisti e conservatori del diritto d'autore si confrontano. [VIDEO]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2012]

Il copyright tra mercato legale e pirateria

Giovedì 17 maggio presso l'Università della Calabria si terrà il convegno Copyright e crisi del diritto d'autore.

Parteciperanno gli avvocati Guido Scorza e Fulvio Sarzana, Leopoldo Lombardi (presidente AFI), Gennaro Francione (magistrato), Filippo Gagliano (SIAE) e Tiziana Scarpelli (Polizia Postale). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13665 voti)
Leggi i commenti (21)
A introdurre il dibattito e a fare da moderatore sarà l'avvocato Angelo Greco, a cui abbiamo posto qualche domanda sull'argomento.

Il convegno sarà patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Cosenza e varrà tre crediti formativi.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Intervista all'avvocato Angelo Greco

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Il punto fondamentale è che, comunque, la trasformazione è ineluttabile.
27-7-2012 17:46

Non c'è bisogno, secondo me, di entrare nel dettaglio. Un economista che non vi dico chi è tanto non ve ne frega niente sosteneva "nella nostra società basata sull'economia di scambio tutto costa, e se qualcuno ti dice che una cosa è gratis ti sta imbrogliando perchè c'è qualcuno che paga al posto tuo". E secondo me aveva... Leggi tutto
27-7-2012 15:19

Anche se c'è una sola persona (io) a cui non piace non è possibile, se si vuole operare, e scrivere, con correttezza e con cognizione di causa "tutti". E onestamente se facessimo un sondaggio penso proprio non sarei un caso isolato. Ergo... La brodaglia piace... ma non a tutti!!! Leggi tutto
27-7-2012 10:50

quando si scrive "tutti" si intende, quelle che effettivamente vendono, perchè per quanto faccia schifo l'ennesimo harry potter, quando al bottheghino fa i suoi 900 milioni di dollari, significa che "piace a tutti". Leggi tutto
27-7-2012 10:34

Cito dall'articolo "Avremmo solo film e musiche senza dietro le grandi produzioni che a tutti piacciono" Dove sta scritto che a tutti piace la brodaglia che propinano le grandi produzioni?? A parte che a me di cinema e musica non può fregare di meno ma preferisco n mila volte Revolution OS I e II alla brodaglia rimbecillente... Leggi tutto
27-7-2012 10:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2375 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics