Un tablet Android per tutte le tasche

A Taipei Hamlet ha presentato la nuova famiglia Zelig Pad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2012]

tablet hamlet

Modello di punta della nuova linea di tablet di Hamlet è Zelig Pad 970H, una proposta con un display IPS multi touch capacitivo da 9,7 pollici con risoluzione 1024x768 e angolo di visione di 172 gradi.

Zelig Pad 970H è basato su una piattaforma multi-core, capitanata dal processore principale ARM Cortex A8 con frequenza fino a 1,5 GHz, al quale si affiancano altri core dedicati alle principali funzioni, come la gestione della grafica 3D e le prestazioni video.

Il tablet è ideale sia per il lavoro che per il tempo libero, consentendo, tramite connettività Wi-Fi 150 Mbit/s, di navigare su Internet, gestire la posta elettronica, lavorare con programmi di produttività individuale, giocare con le numerose app Android 4.0 presenti sul Play Store e fruire di contenuti multimediali, come foto, video, libri e musica.

In 9,6 mm di spessore, Zelig Pad 970H integra anche una doppia fotocamera da 2 Megapixel e una porta HDMI per collegare il tablet alla TV e vedere film full HD anche in 3D.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2478 voti)
Leggi i commenti (3)

La nuova famiglia di tablet di Exagerate by Hamlet prevede anche altri modelli: l'offerta include soluzioni con display, sia resistivi che capacitivi, da 7 a 9,7 pollici.

Tra questi si distingue il modello 700RK, completo di tastiera e custodia, ideale per inviare email e collegarsi a Internet on-the-go, laddove sia presente una connessione Wi-Fi. La gamma comprende anche una soluzione con connettività 3G, per chi vuole essere connesso sempre e ovunque.

700RK

La nuova linea sarà disponibile a partire da metà giugno con prezzi al pubblico che vanno dai 99 Euro per la versione da 7 pollici (disponibile anche con custodia e tastiera) per passare ai 129 Euro per un tablet capacitivo con Android 4.0 fino al modello di punta con display da 9,7 pollici a 249 Euro (tutti i prezzi includono l'IVA).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

:lol: Tu ci scherzi... quando nel routerino portatile avevo la SIM Dati aziendale della Tre che filava su UMTS, in 4 navigavamo più veloci che io da solo con quella fetecchia di TeleTu di casa... :incupito: Quella SIM purtroppo è stata disattivata dall'azienda, ora dentro al routerino ho una Vodafone Dati ricaricabile che non è la... Leggi tutto
7-6-2012 23:10

Nel senso che hai una linea fissa così lenta che va come una connessione mobile condivisa con 4 persone? ;) Leggi tutto
7-6-2012 21:36

Sì, certo, oltre al tablet ho un portatile, che è sempre con me ovunque io vada, anche a causa del mio lavoro di skipper, quindi avrei comunque dovuto avere una chiavetta. E tra l'altro quando sono in barca con mia moglie (notebook anche lei) e i miei figli (ognuno con cellulare wifi) ci connettiamo come se fossimo a casa... Mai più... Leggi tutto
7-6-2012 19:02

Sì ma con quei soldi ti prendi un tablet con connessione 3G ed è tutto molto più pratico, sempre che tu non abbia svariati dispositivi da connettere...
7-6-2012 14:55

Grazie Danielix....ora che me lo hai detto, ricordo anche di averlo visto dal vivo quel modello....
2-6-2012 15:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3178 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics