Dardo gli attraversa il cervello, lui sta bene

Colpito dal proiettile di un fucile subacqueo, è in buona salute e non ricorda nulla dell'incidente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2012]

dardo cervello sopravvissuto

Yasser Lopez, un sedicenne americano, era andato a pesca con degli amici.

Mentre stava nuotando, a uno degli amici è partito un colpo dal fucile subacqueo che impugnava: il dardo, lungo 90 centimetri e scagliato in direzione di Yasser, ha colpito il ragazzo e gli ha trapassato completamente la testa, restando incastrato nel cranio.

Subito il sedicenne è stato portato all'ospedale più vicino, dove è arrivato «cosciente e agitato» secondo quanto hanno dichiarato i medici.

Lì è stato poi sottoposto a un'operazione durata tre ore e mezza per rimuovere il dardo.

L'aspetto miracoloso della vicenda è che tutto è andato bene: l'arma ha evitato tutti i maggiori vasi sanguigni del cervello, è stata rimossa e ora Yasser sta bene, all'apparenza, e non ricorda l'incidente.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3200 voti)
Leggi i commenti (1)

È ancora presto, tuttavia, per quantificare eventuali danni alla memoria e a altre parti del cervello; secondo i medici il ragazzo è stato fortunato perché il dardo ha colpito la parte destra del cervello, ossia il lobo non dominante, evitando i centri del linguaggi e di altre funzioni importanti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Beh la lobotomia era molto praticata nel passato per "curare" vari tipi di disturbi mentali, per chi vuole approfondire, quindi danni in questa zono del cervello possono modificare radicalmente il carattere delle persone. In quanto agli effetti dell'incidente, probabilmente ha ragione Zievatron. :lol: Leggi tutto
25-6-2012 19:03

... E fu così che rinchiudere criminali divenne immorale. :lol:
25-6-2012 09:49

Quello succede quando viene danneggiata il lobo frontale, o come si chiama, mi pare che ospiti la coscienza o l'autocontrollo, non ricordo esattamente. Ci si può trasformare da persone tranquille in criminali! Leggi tutto
25-6-2012 02:47

Mhà. Non vedo cosa ci sia da meravigliarsi. Di gente a cui un dardo attraverso il cervello non può cambiare granchè se ne trova parecchia in giro. Mica sono in tanti ad usarlo! :lol:
25-6-2012 01:36

Oppure in puntate diverse il cervello di Homer cambia? :-)
24-6-2012 12:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1793 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics