Android vestito da Windows XP

Grazie a XP Mod, il familiare desktop di Windows appare in tutto il suo splendore su smartphone e tablet Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2012]

xpmod

I nostalgici di Windows XP - che vedono il loro amato sistema operativo sempre più abbandonato da mamma Microsoft - saranno soddisfatti: ora esiste un'app che riproduce l'aspetto di XP sugli smartphone Android.

Si chiama XP Mod e, pur funzionando già, è ancora incompleta (dopotutto si trova in beta).

Sostituisce l'Android Launcher (la schermata principale di Android) con un home screen che richiama in tutto il desktop di un PC con Windows XP, comprensivo di tono di avvio.

Sul desktop vi sono quattro icone (per ora aggiungerne altre non è possibile, ma lo sarà in seguito): My Documents, My Computer, Recycle Bin e Internet Explorer. Ognuna di esse permette di avviare una versione Android dell'applicazione che si avvierebbe con il "vero" Windows XP.

C'è anche il pulsante Start, che si comporta proprio come ci si aspetterebbe, e un Windows Explorer che permette di navigare all'interno della memoria del telefonino e nelle eventuali schede microSD inserite.

Sondaggio
Smartphone e difetti
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4189 voti)
Leggi i commenti (26)

Come abbiamo detto, alcune parti non sono completamente funzionanti: per esempio alcune voci del Pannello di Controllo non sono ancora utilizzabili, ma il team di sviluppo è al lavoro.

L'utilizzo su uno smartphone potrebbe essere un po' complicato perché le icone risultano piccole, mentre su un tablet si avrà quasi l'impressione di adoperare un netbook (che però supporta il touch).

XP Mod si può scaricare liberamente dalla pagina ufficiale di Google Play.

C:akepathxpmod 0
xpmod 1
xpmod 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Confermo. Non c'è nel google play e il link dell'articolo da l'errore "We're sorry, the requested URL was not found on this server."
25-6-2012 01:20

{Luca}
Non è disponibile l'app nel play store è stata eliminata?
24-6-2012 19:18

Eh eh... io l'ho fatto con Ubuntu, grazie a una mod che ho scovato per caso... :P
22-6-2012 23:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le paure degli italiani nel terzo millennio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2502 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics