Android vestito da Windows XP

Grazie a XP Mod, il familiare desktop di Windows appare in tutto il suo splendore su smartphone e tablet Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2012]

xpmod

I nostalgici di Windows XP - che vedono il loro amato sistema operativo sempre più abbandonato da mamma Microsoft - saranno soddisfatti: ora esiste un'app che riproduce l'aspetto di XP sugli smartphone Android.

Si chiama XP Mod e, pur funzionando già, è ancora incompleta (dopotutto si trova in beta).

Sostituisce l'Android Launcher (la schermata principale di Android) con un home screen che richiama in tutto il desktop di un PC con Windows XP, comprensivo di tono di avvio.

Sul desktop vi sono quattro icone (per ora aggiungerne altre non è possibile, ma lo sarà in seguito): My Documents, My Computer, Recycle Bin e Internet Explorer. Ognuna di esse permette di avviare una versione Android dell'applicazione che si avvierebbe con il "vero" Windows XP.

C'è anche il pulsante Start, che si comporta proprio come ci si aspetterebbe, e un Windows Explorer che permette di navigare all'interno della memoria del telefonino e nelle eventuali schede microSD inserite.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4210 voti)
Leggi i commenti (26)

Come abbiamo detto, alcune parti non sono completamente funzionanti: per esempio alcune voci del Pannello di Controllo non sono ancora utilizzabili, ma il team di sviluppo è al lavoro.

L'utilizzo su uno smartphone potrebbe essere un po' complicato perché le icone risultano piccole, mentre su un tablet si avrà quasi l'impressione di adoperare un netbook (che però supporta il touch).

XP Mod si può scaricare liberamente dalla pagina ufficiale di Google Play.

C:akepathxpmod 0
xpmod 1
xpmod 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Confermo. Non c'è nel google play e il link dell'articolo da l'errore "We're sorry, the requested URL was not found on this server."
25-6-2012 01:20

{Luca}
Non è disponibile l'app nel play store è stata eliminata?
24-6-2012 19:18

Eh eh... io l'ho fatto con Ubuntu, grazie a una mod che ho scovato per caso... :P
22-6-2012 23:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1368 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics