Android vestito da Windows XP

Grazie a XP Mod, il familiare desktop di Windows appare in tutto il suo splendore su smartphone e tablet Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2012]

xpmod

I nostalgici di Windows XP - che vedono il loro amato sistema operativo sempre più abbandonato da mamma Microsoft - saranno soddisfatti: ora esiste un'app che riproduce l'aspetto di XP sugli smartphone Android.

Si chiama XP Mod e, pur funzionando già, è ancora incompleta (dopotutto si trova in beta).

Sostituisce l'Android Launcher (la schermata principale di Android) con un home screen che richiama in tutto il desktop di un PC con Windows XP, comprensivo di tono di avvio.

Sul desktop vi sono quattro icone (per ora aggiungerne altre non è possibile, ma lo sarà in seguito): My Documents, My Computer, Recycle Bin e Internet Explorer. Ognuna di esse permette di avviare una versione Android dell'applicazione che si avvierebbe con il "vero" Windows XP.

C'è anche il pulsante Start, che si comporta proprio come ci si aspetterebbe, e un Windows Explorer che permette di navigare all'interno della memoria del telefonino e nelle eventuali schede microSD inserite.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4209 voti)
Leggi i commenti (26)

Come abbiamo detto, alcune parti non sono completamente funzionanti: per esempio alcune voci del Pannello di Controllo non sono ancora utilizzabili, ma il team di sviluppo è al lavoro.

L'utilizzo su uno smartphone potrebbe essere un po' complicato perché le icone risultano piccole, mentre su un tablet si avrà quasi l'impressione di adoperare un netbook (che però supporta il touch).

XP Mod si può scaricare liberamente dalla pagina ufficiale di Google Play.

C:akepathxpmod 0
xpmod 1
xpmod 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Confermo. Non c'è nel google play e il link dell'articolo da l'errore "We're sorry, the requested URL was not found on this server."
25-6-2012 01:20

{Luca}
Non è disponibile l'app nel play store è stata eliminata?
24-6-2012 19:18

Eh eh... io l'ho fatto con Ubuntu, grazie a una mod che ho scovato per caso... :P
22-6-2012 23:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2864 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics