Quarantesimo compleanno per Atari

Nel 1972 Nolan Bushnell ideava Pong e fondava l'azienda che ha portato i videogiochi al grande pubblico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2012]

atari 2600 40 anni

Era il 27 giugno 1972 quando Nolan Bushnell, ex studente dell'Università dello Utah dove sei anni prima era rimasto folgorato dal videogioco Spacewar!, fondò insieme all'amico Ted Dabney la Atari.

I due avevano deciso di mettersi in proprio per vendere un videogioco su cui stavano lavorando dopo che il distributore del titolo precedente (Computer Space), Nutting Associates, si era tirato indietro a causa dello scarso successo riscontrato.

Il gioco che Bushnell e Dabney stavano creando era un semplice simulatore di tennis, chiamato Pong: il cabinet che lo conteneva, installato nell'Andy Capp's bar di Sunnyvale, attirò moltissimi giocatori, e da lì iniziò il successo della Atari.

Dopo la fortuna fatta con i videogiochi arcade da bar, Atari lanciò anche la console Atari 2600, che venne venduta in circa 30 milioni di esemplari.

Nel 1976 Bushnell vendette l'azienda a Warner Communications, insieme alla quale oltre all'Atari 2600 produsse anche l'home computer a 8 bit Atari 400 e 800.

Sondaggio
Strumenti di gioco
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2451 voti)
Leggi i commenti (5)

Poi, con la crisi dei primi anni '80, Warner decise di cedere le divisioni home computer e console, mantenendo soltanto la divisione arcade; in quel momento l'Atari originale cessò di esistere (sebbene non fosse più indipendente già da tempo), ma il marchio sopravvive ancora oggi: attualmente è detenuto dalla francese Atari SA, precedentemente nota come Infogrames. Nolan Bushnell fa parte del consiglio di amministrazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

io una Aston Martin... ce l'ho avuta questa console; chissà che fine avrà fatto. Peccato.
5-7-2012 11:27

in ricordo della Mitica Atary.. Sembrano passati secoli da quando le sale giochi erano gremite come formicai 365 giorni l'anno... se dovessi fare un conteggio di tutto quello che mi sono giocato in quelle macchinette mi potrei permettere una Prius adesso :)
4-7-2012 10:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Convergenza Tv-Internet
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1496 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics