Ritirata la pubblicità sexy agli incroci delle strade

Dopo numerose segnalazioni da parte di diversi automobilisti, arriva la rinuncia ai cartelloni nei punti stradali più pericolosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-07-2012]

pubblicità Geneva Svizzera

Mai pubblicità fu più lungimirante. Una foto che mette in primissimo piano i sexy hot pants di una super sensuale modella senza volto e con una scritta con l'esplicito avvertimento: "Look up, do not get distracted" (Alza lo sguardo, non ti distrarre).

L'avvertimento era dovuto, visto che in diverse città e strade provinciali della Svizzera, Germania e Regno Unito, centinaia di "colpevoli" guidatori hanno rischiato letteralmente di andare a sbattere, a causa della pericolosa distrazione provocata dalle curve della bellissima modella immortalata nell'affissione.

A segnalare la vicenda sono state diverse chiamate giunte all'azienda da parte degli stessi guidatori, e in alcuni casi da parte delle autorità addette al controllo del traffico stradale.

Da ciò la volontà dell'azienda di ritirare la campagna dai punti più "a rischio distrazione stradale". "E' nostra volontà non creare disagi e soprattutto essere fonte di incidenti" afferma Sanino Vaturi, responsabile italiano di Geneva, l'azienda che ha pianificato la pubblicità sexy.

Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (2998 voti)
Leggi i commenti (20)

La pubblicità in questione aveva già fatto parlare di se perché un'anonima, o meglio una top model che non vuole rivelare il proprio nome, è stata scelta, dopo un focus sui consumatori, agli hot pants di celebreties del calibro di Anja Rubik, Lara Stone, Miranda Kerr, Bar Rafaeli, Tamara Ecclestone, Alessandra Ambrosio e le italiane Eva Riccobono, Maria Carla Boscono e Bianca Balti. Fatto che ha scatenato già una caccia alla top model protagonista della campagna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2300 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics