Ritirata la pubblicità sexy agli incroci delle strade

Dopo numerose segnalazioni da parte di diversi automobilisti, arriva la rinuncia ai cartelloni nei punti stradali più pericolosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-07-2012]

pubblicità Geneva Svizzera

Mai pubblicità fu più lungimirante. Una foto che mette in primissimo piano i sexy hot pants di una super sensuale modella senza volto e con una scritta con l'esplicito avvertimento: "Look up, do not get distracted" (Alza lo sguardo, non ti distrarre).

L'avvertimento era dovuto, visto che in diverse città e strade provinciali della Svizzera, Germania e Regno Unito, centinaia di "colpevoli" guidatori hanno rischiato letteralmente di andare a sbattere, a causa della pericolosa distrazione provocata dalle curve della bellissima modella immortalata nell'affissione.

A segnalare la vicenda sono state diverse chiamate giunte all'azienda da parte degli stessi guidatori, e in alcuni casi da parte delle autorità addette al controllo del traffico stradale.

Da ciò la volontà dell'azienda di ritirare la campagna dai punti più "a rischio distrazione stradale". "E' nostra volontà non creare disagi e soprattutto essere fonte di incidenti" afferma Sanino Vaturi, responsabile italiano di Geneva, l'azienda che ha pianificato la pubblicità sexy.

Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (3013 voti)
Leggi i commenti (20)

La pubblicità in questione aveva già fatto parlare di se perché un'anonima, o meglio una top model che non vuole rivelare il proprio nome, è stata scelta, dopo un focus sui consumatori, agli hot pants di celebreties del calibro di Anja Rubik, Lara Stone, Miranda Kerr, Bar Rafaeli, Tamara Ecclestone, Alessandra Ambrosio e le italiane Eva Riccobono, Maria Carla Boscono e Bianca Balti. Fatto che ha scatenato già una caccia alla top model protagonista della campagna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics