Tutte le intercettazioni del Presidente

Giorgio Napolitano solleva il problema delle intercettazioni giudiziarie sulla linea telefonica del Presidente. Ma Scalfaro lasciò correre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2012]

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha chiesto all'Avvocatura Generale dello Stato di sollevare un conflitto di attribuzioni davanti alla Corte Costituzionale per le intercettazioni effettuate su ordine del Pm Ingroia di Palermo sulla sua linea telefonica, perché potrebbe costituire una lesione delle prerogative costituzionali del Presidente della Repubblica.

La magistratura palermitana ha già risposto che le intercettazioni sono stato un caso isolato e indiretto, cioè non erano mirate direttamente sulla linea del Presidente ma di altre utenze, poi entrate in contatto con quella del Capo dello Stato.

Si tratta della prima contestazione di questo tipo, ma non è la prima volta che un Presidente della Repubblica viene intercettato dalla magistratura, sia pure indirettamente.

Nel 1993 infatti la magistratura, nel quadro delle indagini sul fallimento della Banca Popolare di Novara Svizzera, consociata elvetica del'istituto bancario novarese, mise sotto controllo la linea telefonica dell'allora amministratore delegato della Bpn Lino Venini, in rapporti di antica amicizia personale con Scalfaro.

Sondaggio
Cosa ne pensi della richiesta di Berlusconi e del Pdl di mettere un freno alle intercettazioni?
E' sacrosanta! Voglio poter parlare liberamente al telefono! - 8.7%
Si abusa di questo strumento di indagine. Bisognerebbe limitarne l'uso e limitare i costi che ne derivano. - 14.4%
Non faccio nulla di male, per cui non me ne può fregare di meno. - 7.4%
Stanno solo cercando di coprire le loro malefatte. Le intercettazioni devono restare disponibili nella "toolbox" degli investigatori. - 25.9%
Sono dei farabutti. Dovrebbe essere tolta loro ogni copertura e dovrebbero essere costretti ad agire alla luce del sole! Altro che bavaglio e privacy! - 43.6%
  Voti totali: 6901
 
Leggi i commenti (19)

Venini chiese, in una telefonata registrata dalla magistratura, all'allora Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro di interessarsi per le vicende giudiziarie della Banca, che portarono alla condanna del precedente amministratore delegato della Popolare di Novara Bongianino e dei manager della controllata svizzera, e dei controlli di Bankitalia.

Nella conversazione Scalfaro si limitò a esprimere vicinanza umana e interessamento, nei limiti delle sue competenze.

Il verbale della telefonata, secretata e coperta dal segreto istruttorio, venne pubblicata nei giorni successivi dal quotidiano L'Indipendente, allora diretto da Vittorio Feltri.

Scalfaro però non reagì in alcun modo né contro i magistrati né contro i giornalisti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

Non ha parlato di "stesse prerogative" me di dubbia legittimazione dell'intercettazione. Potresti leggerti la norma invece di distorcere quel che scrivo ;-) Quanto al fatto che il Berlusca non diventi mai Capo dello Stato, non ci metterei la mano sul fuoco: lo siamo o no, "un popolo di cialtroni"? Cialtroni, e pure... Leggi tutto
20-7-2012 09:36

Beh, allora occorre dire che, tenuto conto della sua lunga vita, è una cosa abbastanza recente. Non sono poi trascorsi moltissimi anni da quando inneggiava ai carri sovietici che invadevano i Paesi del "blocco". Leggi tutto
20-7-2012 09:21

Mah, io sono dell'idea che, se non compromette qualche indagine, mi piacerebbe sapere che cosa ha detto il mio attuale presidente della repubblica ad una persona che, ai tempi della trattativa stato mafia, era ministro dell'interno. E che attualmente è indagato per aver detto bugie ai giudici. Forse potrei addirittura, eticamente,... Leggi tutto
19-7-2012 17:57

Non è responsabile o non processabile, che poi esistono dei limiti in tal senso. Da nessuna parte della Costituzione è scritto un articolo dove non sia indagabile. :shock: Se non è indagabile come potrebbe essere accusato dei reati di alto tradimento o per attentato alla Costituzione??? Ciao Leggi tutto
19-7-2012 16:51

@ Zorro Infatti io non sono tra quelli che ritengono scorretta la procedura seguita da Napolitano, anche se avrei preferito che piuttosto che richiedere l'intervento della Consulta, avesse chiesto al Parlamento di risolvere il conflitto legislativo che è stato aperto nella vicenda di cui parliamo. Ma tant'è, in definitiva le sentenza... Leggi tutto
19-7-2012 09:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (969 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics