Tim Brasil sospesa dall'authority locale

L'Autorità per le Comunicazioni sanziona pesantemente Tim Brasil, impedendo di stipulare nuovi abbonamenti. Una lezione per l'Italia?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-07-2012]

tim brasil

Tonfo in Borsa per Telecom Italia: -7% nella giornata di ieri, dovuto alla notizia che Tim Brasil, che produce due terzi degli utili di Telecom Italia, ha ricevuto dall'Authority per le comunicazioni brasiliana la sanzione della sospensione della possibilità di stipulare nuovi abbonamenti in ben 12 stati brasiliani.

"Cade troppe volte la linea" è il reclamo principale degli utenti brasiliani. Il problema riguarda tutti i gestori mobili brasiliani, che però hanno ricevuto sanzioni meno pesanti.

Telecom protesta per le sanzioni eccessive anche se adesso presenterà un piano di investimenti per potenziare e migliorare la rete mobile.

Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3574 voti)
Leggi i commenti (10)

La cosa più curiosa è che il motivo principale per cui Luca Luciani, fino a qualche settimana fa amministratore delegato di Tim Brasil, non era stato allontanato già due anni fa, quando era scoppiato lo scandalo delle Sim false, erano proprio i brillanti risultati gestionali che a Luciani venivano attribuiti nella conduzione di Tim Brasil.

La lezione per l'Italia è che in Brasile l'Authority non scherza: le sue sanzioni sono terribili e non blande come quelle "all'italiana". Il Brasile è in testa ai Paesi che, in piena crisi, crescono e si si sviluppano. Le regole, anziché essere un freno alla crescita, come spesso si pensa (erroneamente) in Italia, sono un fattore di sviluppo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

..."Napoletone" a Waterloo... L'avrò visto già almeno cinque o sei volte quel video, ma lo rivedo sempre volentieri, perché lo trovo un capolavoro del cinema comico! :lol: :lol: Mi fa ridere come poche altri! Certo poi vieni da pensare, considerando che veramente quel troglodita incapace di mettere in fila due parole senza... Leggi tutto
22-7-2012 20:06

Non suggerire che poi lo fanno sul serio!!!! :-# Leggi tutto
22-7-2012 17:44

Napoletone ... quando vinse a Waterloo ....ahahah :lol: :lol: :lol: ... dopo lo inviarono DEFINITIVAMENTE a Sant'Elena. Questo qua invece, quale nuova poltrona lo aspetta??? Ce lo ritroveremo supertecnico ministro delle telecomunicazioni??? ...A CALCI IN CU.O !!!
22-7-2012 17:18

@stx: :oops: :oops: sorry, è una patta di sole estivo... =) Leggi tutto
20-7-2012 19:06

.. ma non era Cesare B attisti?
20-7-2012 12:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1301 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics