Deutsche Telekom abbandona l'Italia

La società di Telco tedesca ha annunciato la cessione della sua consociata italiana entro ottobre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2012]

telekom zentrale

La tedesca Deutsche Telekom ha deciso di vendere T-Systems Italia, che gestisce i servizi IT e Tlc per Intesa Sanpaolo, Popolare Sondrio, Fiat, Ferrari e Prada. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te la riforma dell'articolo 18 proposta dal Governo...
Modernizzerà l'economia e creerà nuova occupazione. - 10.7%
Peggiorerà le condizioni di lavoro ed aumenterà la disoccupazione. - 65.3%
E' negativa ma necessaria, data la crisi economica nazionale e mondiale. - 6.8%
Non peggiorerà né migliorerà economia e lavoro in Italia. - 17.2%
  Voti totali: 3160
 
Leggi i commenti (42)
L'annuncio è stato edffettuato via email ai 470 dipendenti. Un bilancio in rosso per 24 milioni di euro è all'origine della decisione.

I sindacati sono preoccupati per i lavoratori impiegati nelle sedi di Milano, Napoli, Roma e Vicenza.

Per gli acquirenti girano i nomi di Infracom, Siemens, Getronics e Atos.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Mario}
noi popoli mediterranei (Italia-Spagna-Grecia), aspettiamo ogni anno la calata dei " nordici europei" per le loro ferie a casa nostra...è allora che li possiamo "martellare", svegliamoci, ne godremo tutti (e in tutti i sensi: economico e spirituale !)
24-7-2012 12:12

Piantiamola di fare il solito catastrofismo, e lasciamo "lavorare" questo eccelso governo di "professori". Vedrete che arriveranno al risultato. Solo che il risultato non è rimettere in pista l'Italia, ma mantenere la solita Casta al potere per qualche anno, a continuare ad ingrassarsi come oche con gli ultimi... Leggi tutto
22-7-2012 19:42

Non solo: La Siemens lasciò (con numerosi licenziamenti e ricollocamenti in Italia) l'intera struttura dei ponti radio e telefonia da tempo e le industrie tedesche da un paio d'anni abbandonano tutte l'Italia. Ci deve essere un motivo caro Monti........ Ciao Leggi tutto
22-7-2012 17:15

Uniamoci, io non compro più' ferrari
22-7-2012 17:06

"Per gli acquirenti girano i nomi di Infracom, Siemens, Getronics e Atos" un pò di storia di queste società in Italia andrebbe sempre ricordata Getronics aveva rilevato da Wang quello che rimaneva di Olivetti Systems e qualche anno fa ha ceduto tutto ad Eutelia (ricordate il "capitano" Samuele Landi col coltello tra... Leggi tutto
22-7-2012 15:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1194 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics