Ancora su Grillo e i follower falsi

Avere più di centomila follower veri su Twitter è comunque un bel risultato: perché questa reazione esagerata?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2012]

grillo follower twitter

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Minacce all'esperto che smaschera i falsi follower

Ci sono alcune cose che non tornano nella critica durissima che Beppe Grillo muove a Marco Camisani Calzolari e alla sua ricerca sui falsi follower.

Innanzitutto Grillo - sempre durissimo nei confronti delle grandi corporation e dei media tradizionali, TV e quotidiani - per dare contro a Camisani Calzolari difende, strano ma vero, i nemici di sempre: ritiene impossibile che queste multinazionali abbiano follower non autentici o che addirittura li comprino.

Putroppo, non è nuova l'accusa (di falsare i dati circa i fan su Facebook o su Twitter) mossa a queste grandi aziende, né è farina del solo sacco di Camisani Calzolari: negli Usa molti ci erano già arrivati anche prima.

Mettiamo che una buona parte dei follower di Grillo non siano falsi, come peraltro ritiene anche Camisani Calzolari, ma "dormienti", inattivi, inoperosi: in questo caso sarebbero comunque poco significativi dal punto di vista della fidelizzazione e della comunicazione grillina.

Camisani Calzolari, inoltre, si guarda bene dal sostenere che Grillo abbia comprato dei follower, affermazione che andrebbe supportata con prove documentali certe, prove che se esistessero sarebbero già saltate fuori da un pezzo.

Sondaggio
Anonymous chiede ai suoi seguaci se l'attacco sferrato al blog di Beppe Grillo sia legittimo. Secondo te?
Sì - 22.1%
No - 28.6%
No, perché è un sito d'informazione: Anonymous non attacca i media. - 34.3%
Sì, indagate su Casaleggio. - 15.0%
  Voti totali: 1410
 
Leggi i commenti (54)

Anzi, Camisani Calzolari attribuisce a Grillo un numero altissimo di follower veri: 150.000 seguaci su un social network sicuramente di nicchia rispetto a Facebook. Non li ha neanche Berlusconi, e costituiscono una "potenza di fuoco" e una prova di successo fortemente significative.

Allora perché tutto questo astio? Si tratta in fondo di una ricerca come tante altre, forse anche carente e limitata, e che non avrebbe avuto la pubblicità e il rilievo che ha ottenuto senza la polemica innescata da Grillo (ed esasperata da alcuni suoi fan).

Questi somiglia un po', in questo caso, ai PM vaticani: senza l'arresto del "corvo", il libro di Nuzzi sulle Carte del Papa sarebbe rimasto in classifica forse una settimana, e nemmeno nelle prime posizioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 51)

Vero! Questo qui in gergo tecnico lo definirei "un gran paraculo" ;) Leggi tutto
27-7-2012 03:05

colpa mia, ho dimenticato di scrivere: ATTENZIONE! QUESTO POST POTREBBE CONTENERE UMORISMO! ecco, ora ho corretto, prova ad andare a rileggerlo :twisted: Mauro Leggi tutto
27-7-2012 02:34

Anche Antonio Di Pietro scrive a Marco Camisani Calzolari per la questione dei follower falsi. Notate la differenza di stile... [img:ce2a65bb70]https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/s720x720/551062_10150988497574387_500313732_n.jpg[/img:ce2a65bb70] (la lettera è stata resa pubblica dallo stesso Camisani)
27-7-2012 00:54

UN PROBLEMA ALLA VOLTA Intanto ho visto che in un colpo solo abbiamo risolto il problema del programma del M5S che, a tuo dire, sarebbe composto solo di NO su tutto. Il solo fatto che non ne parli più e ti preoccupi che si parli d’altro, fa supporre che tu abbia imparato che, anche senza errori, le sciocchezze rimangono sciocchezze e... Leggi tutto
26-7-2012 21:09

no, visto che e' una figura retorica, tra le mie conoscenze ci sono operai, impiegati, studenti, casalinghe... :-D ma tu continua pure a citare le zebre che mangiano i leoni, è esattamente così che avviene in natura :twisted: :twisted: Mauro Leggi tutto
26-7-2012 18:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1389 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics