eBay blocca le vendite dei filtri d'amore

Da settembre niente più magie sul popolare sito di aste online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2012]

ebay magia esoterico

Il giro di affari di cartomanti, maghi o (più verosimilmente) presunti tali, pozioni e filtri per trovare il lavoro, riconquistare l'amore o guadagnare fortuna è elevato. Come spesso accade in tempi di crisi per molti rappresenta una possibilità in più.

Non differisce in questo anche il mercato su eBay, il più noto sito di aste e vendite online.

E' sufficiente effettuare una veloce ricerca per trovare, solo sulla versione italiana, svariate centinaia di risultati di vendita di amuleti, talismani, pozioni magiche, preghiere, servizi di cartomanzia con cifre che spaziano dai pochi euro per acquistare rari amuleti, sino a cifre ben più importanti per servizi esoterici mirati.

Da settembre queste vendite non saranno più possibili. eBay ha infatti deciso di vietare le vendite di tutto ciò che nel campo esoterico è immateriale e dunque non può essere facilmente e oggettivamente controllato e sottoposto alla garanzia che da sempre il sito offre in caso di prodotto non arrivi a destinazione o risulti difforme da quanto descritto nella fase di vendita.

Sondaggio
HP suggerisce 10 siti che ogni manager deve tenere presenti per aumentare la produttività personale. Quale di questi ti è più utile?
Bit.ly - 3.1%
Dropbox - 37.2%
Evernote - 11.3%
Flavors.me - 0.3%
Google Docs - 26.5%
Google Reader - 11.7%
HootSuite - 1.8%
Stay Focused - 2.9%
Toggl - 1.3%
Tumblr - 3.9%
  Voti totali: 618
 
Leggi i commenti (7)

Non si disperino troppo i professionisti del settore: se è vero che non saranno più permesse offerte di riti propiziatori, preghiere e maledizioni, incantesimi, pozioni e servizi di magia in genere, potranno continuare a essere venduti, con tutte le difficoltà del caso nella tutela dell'acquirente, oggetti fisici e reali come candele, cristalli, incensi, pietre, monili vari. E forse anche le bamboline Vodoo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Quoto in pieno chi mi ha preceduto in questo post!
22-8-2012 10:49

Ma certamente! Era ora! Un sito di compra vendita serio come potrebbe essere e-bay deve vendere OGGETTI o servizi utili, non ILLUSiONI, IMBROGLI, TURLUPINATURE, e non accogliere mai più GENTAGLIA PRONTA SOLO A FREGARE SOLDI! Vorrei che tutti questi maghi, stregoni, cartomanti, fattucchiere venditori di speranze, talvolta a povera... Leggi tutto
22-8-2012 08:52

Mi sembra una buona notizia per noi consumatori su internet; una volta tanto un sito che fa un pò di chiarezza.
21-8-2012 21:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1417 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 agosto


web metrics